Qui la zampa

Addio a Kira, scomparsa la cagnolina impegnata nei soccorsi all’Aquila

Giornate di lutto per il Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, che ha dato l’annuncio della morte del cane Kira, la cagnolina impegnata nei soccorsi de L’Aquila. La femmina di Border Collie, nata nel 2004, è stata tra le prime 16 Unità del Corpo Nazionale. Una pioniera della Componente Cinofila dei Vigili, in forze al Comando di Cagliari. Il suo contributo nelle operazioni di salvataggio è estremamente degno di nota; il quattro zampe infatti ha preso parte in numerosi interventi di ricerca.

L’annuncio della morte del cane Kira

A dare l’annuncio della scomparsa, secondo quanto si legge anche sull’Ansa, un comunicato  degli operatori dei Vvf sardi; nel testo si legge: “Al Corpo Nazionale dei Vigili Del Fuoco è venuta a mancare la pioniera della Componente Cinofila dei Vigili del Fuoco, condotta dal Vigile del Fuoco Coordinatore Gavino Fiori in servizio presso il Comando di Cagliari“. Una perdita che ha toccato tutta la Sardegna e che è stata accolta con commozione da tutto il Paese. Il contributo del cane Kira è stato importante durante tutti i suoi anni di servizio.

Il contributo del cane eroe

Secondo quanto si apprende dal comunicato che annuncia la scomparsa del quattro zampe impegnato nel salvataggio, il cane Kira ha svolto servizio dal 2007 al 2015. Nella nota dei pompieri si legge: “Il cane ed il suo conduttore, hanno fatto da traino per la costruzione del Nucleo cinofilo Vvf regionale e per la preparazione di altre unità cinofile“. Tante sono le attività in cui il quattro zampe è stato impegnato; nel comunicato si legge ancora: “Col suo conduttore, Kira ha partecipato con profitto anche a diverse emergenze nazionali. Come il terremoto dell’Aquila del 2009, a livello regionale all’alluvione di Capoterra”. A questi si aggiungono anche moltissimi interventi di ricerca delle persone a Cagliari e in tutta la Sardegna. Il comunicato termina con le ultime parole d’affetto rivolte al cane eroe, nelle quali i Vigili del Fuoco esprimono tutto il loro orgoglio per aver avuto un “collega” come il cane Kira.

Photo Credit: Corpo Nazionale Vigili de Fuoco

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago