Piccione+viaggiatore%3A+come+abituarlo+a+ritornare+sempre+nella+colombaia
velvetpetsit
/2021/02/11/piccione-viaggiatore-abituarlo-a-ritornare-nella-colombaia/amp/
Primo Piano

Piccione viaggiatore: come abituarlo a ritornare sempre nella colombaia

Il piccione viaggiatore è conosciuto in tutto il mondo come infallibile messaggero, dotato di un ottimo spirito d’orientamento. Tuttavia, affinché l’animale possa tornare nella sua colombaia, dopo ogni volo, è importante abituarlo a questo comportamento specifico. Nei secoli passati questo incredibile volatile era adoperato per inviare messaggi importanti ricoprendo anche lunghissime distanze, oggi, con il potenziamento dei mezzi di comunicazione, c’è chi sceglie di adottare questo singolare pennuto come animale domestico.

Diversi appassionati di volatili scelgono di installare voliere o colombaie all’interno dei loro giardini o cortili, per ospitare diversi uccelli come, ad esempio, il piccione viaggiatore. Il periodo di addestramento di questi uccelli si svolge in genere nel periodo primaverile e serve per dare resistenza ai muscoli e per abituarli a volare nel cielo con i suoi spazi sconfinati. L’obiettivo è quella di abituare i colombi su distanze sempre più importanti, insegnandogli a tornare sempre e velocemente alla colombaia. Questo richiede però dei passaggi specifici.

Alcuni passaggi fondamentali per addestrare il piccione viaggiatore

Esistono due tecniche diverse per addestrare i volatili: la prima è detta del “lancio misto“, la seconda del “lancio singolo”; il primo caso è quello considerato più efficace. Consiste nel prendere esemplari di diverse colombaie e unirli per fare un lancio che sarà molto competitivo; in questo caso si effettuano 2 lanci, il primo su una distanza che non deve superare i 40 km il secondo intorno ai 60 km. La distanza va aumentata gradualmente in modo da fare abituare il piccione a piccoli passi.

Importanti precauzioni

Quando si addestrano i volatili è importante prendere alcune importanti precauzioni; innanzitutto i lanci non dovrebbero mai essere effettuati in prossimità di fiume, gole o dirupi. In secondo luogo, è fondamentale tenere la distanza da centrali elettriche, aeroporti ed ogni “costruzione umana” che potrebbe risultare pericolosa per il volo dell’uccello. Questi animali sono dotati di un ottimo spirito di orientamento e di una sorta di “bussola interna”; ovvero il fenomeno scientifico noto come magnetoricezione, che gli permette di percepire il campo magnetico terrestre. A questo si aggiungono grandi capacità olfattive e l’orientamento grazie al sole. Proprio per questo non risulterà difficile abituarli a tornare alla colombaia; l’importante è avere pazienza e procedere senza limitazioni, ma gradualmente.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Scatta il divieto di ITA: non potranno più salire a bordo | La vittoria degli animalisti

La compagnia aerea ha diffuso il comunicato in questi giorni, l’annuncio era attesissimo. Ora sui…

1 giorno ago

Per chi ha un cane il rischio è ridotto: studio giapponese rivela straordinari benefici

Avere un cane diminuisce alcuni rischi seri per la salute, a confermarlo è uno studio…

1 giorno ago

Cane non ama socializzare e lo dimostra chiaramente in questo video

I cani sono animali socievoli e amano il branco, ma non tutti sono così: questo…

1 giorno ago

Il piccolo canguro che ha appena imparato a saltare nel suo marsupio: video virale su Tiktok

I video di cuccioli di animali che imparano a fare i primi passi vanno sempre…

1 giorno ago

Questo cane vuole partecipare alla canzoncina per il suo compleanno: video tutto da ridere

A volte i nostri animali domestici sono davvero in grado di sorprenderci: ecco che cosa…

2 giorni ago

Gatto insegna al cane come approcciare al cucciolo: gesto super amorevole | Video

Un gesto gentile vale più di mille parole e il gatto non ha certo bisogno…

2 giorni ago