È il tratto distintivo che maggiormente caratterizza i panda; ovvero le macchie nere che si trovano attorno agli occhi e su alcune parti del corpo. Queste chiazze non sono puramente estetiche, ma hanno una doppia funzione. Entrambi gli scopi hanno un’importanza rilevante anche per garantirne la sopravvivenza in natura. Oltre ad essere l’animale simbolo delle specie in via d’estinzione, questo mammifero presenta alcune caratteristiche che lo rendono assolutamente affascinante.
Le macchie presenti in alcune parti del corpo del panda hanno scopi precisi. Ad indagare sulle funzioni delle chiazze bianche e nere dei grandi mammiferi un gruppo di ricerca che ha individuato due aspetti fondamentali. I ricercatori di due diverse università californiane, guidati dallo zoologo Tim Caro, hanno confrontato il pelo dei panda con quello di altri carnivori terrestri e 39 sottospecie di orsi; dai risultati è emerso che le macchie hanno una funzione comunicativa e una mimetica.
Il gruppo di ricerca delle Università californiane, dopo attente analisi, ha dedotto che le macchie presenti nei panda non servono a regolare la temperatura o a ridurre l’abbaglio del sole. Gli studiosi hanno piuttosto trovato una relazione tra i colori e l’habitat dei mammiferi. Secondo quanto emerso dalla ricerca, le aree bianche su collo, viso, pancia e dorso servirebbero a mimetizzarsi nella neve; mentre quelle nere sulle zampe, le orecchie e attorno agli occhi, servirebbero a nascondersi nell’ombra. La mimetizzazione è utile specialmente durante l’inverno; infatti il panda, mangiando quasi esclusivamente di bambù, non può permettersi di andare in letargo nei mesi più freddi (poiché non incamera abbastanza grasso per resistere), così deve restare attivo tutto l’anno. Ma oltre alla mimetizzazione, esiste una seconda funzione delle macchie e ha a che fare con la comunicazione; le orecchie scure infatti, possono spaventare i predatori e allontanarli, le macchie intorno agli occhi gli permettono invece di riconoscersi tra esemplari della stessa specie.
Hai mai sentito parlare delle “scarpette delle fate”? Questo termine, affascinante e poetico, si riferisce…
Se hai notato il tuo cane strusciare il sedere per terra durante una passeggiata o…
Recentemente, un’inchiesta shock realizzata da Essere Animali ha svelato le atrocità che avvengono quotidianamente in…
Il 23 gennaio 2025, il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ha vissuto un momento…
Mike White, il famoso creatore della serie The White Lotus, ha deciso di utilizzare la…
Un tragico evento ha colpito il Monte Catria, situato nell’Appennino umbro-marchigiano, dove un gruppo di…