Appartenente alla famiglia dei roditori, il gerbillo è un piccolissimo animale domestico che richiede delle attenzioni specifiche. Ricercate anche nelle famiglie con i bambini piccoli, queste delicate creature richiedono cure adeguate per poter sentirsi a suo agio all’interno dell’abitazione e in mezzo alla famiglia di umani. Per natura sono animali molto socievoli e docili; tuttavia, prima di sentirsi liberi di giocare con i proprietari, è necessario che acquisiscano una buona dose di fiducia.
Dalle dimensioni piuttosto ridotte, il gerbillo non supera in genere i 12 cm (coda esclusa); appartiene alla famiglia di roditori e tra di essi è, forse, la specie più facile da addomesticare. Si tratta di creature molto allegre e affettuose ma, nonostante l’ottima predisposizione a vivere con gli uomini, necessita di cure e attenzioni che determinano il suo livello di confidenza con i proprietari. È un animale che ama la compagnia e necessita di un compagno o compagna; infatti se lasciati soli dentro i loro giacigli, potrebbero addirittura rischiare di morire di solitudine, anche se il proprietario umano passasse tutto il giorno insieme a lui.
Il gerbillo è un animale che ama rosicchiare, quindi meglio utilizzare oggetti in terracotta o ceramica, come tane; la plastica potrebbe finire per essere distrutta e ingerita pericolosamente dall’animale. I gerbilli devono però avere a disposizione alcuni oggetti per rosicchiare e scavare, come ad esempio rametti di legno. Queste creature sono, in genere, molto socievoli con gli esseri umani; ma tuttavia potrebbero esistere degli esemplari più timidi o diffidenti. Offrirgli del cibo potrebbe essere un ottimo sistema per ottenere la sua fiducia. In ogni caso è importante che il piccolo roditore non venga stressato, ma che possa agire con i suoi tempi. Avvicinarsi spesso alla loro gabbia e far sentire la propria presenza, aiuterà a costruire un legame. Importante inoltre prendere questi animali con estrema delicatezza, lasciarli arrampicare sul polso e tenerli nel palmo; tuttavia è importante che l’animale acquisisca piena fiducia, solo in quel momento si può pensare di prenderli ed evitare di ricevere morsi di difesa.
La compagnia aerea ha diffuso il comunicato in questi giorni, l’annuncio era attesissimo. Ora sui…
Avere un cane diminuisce alcuni rischi seri per la salute, a confermarlo è uno studio…
I cani sono animali socievoli e amano il branco, ma non tutti sono così: questo…
I video di cuccioli di animali che imparano a fare i primi passi vanno sempre…
A volte i nostri animali domestici sono davvero in grado di sorprenderci: ecco che cosa…
Un gesto gentile vale più di mille parole e il gatto non ha certo bisogno…