La+Scimmia+Urlatrice%3A+caratteristiche+e+curiosit%C3%A0+sull%26%238217%3Banimale+dal+verso+pi%C3%B9+potente+al+mondo
velvetpetsit
/2021/03/24/scimmia-urlatrice-caratteristiche-e-curiosita-verso-piu-forte-al-mondo/amp/
Celebrities Pets

La Scimmia Urlatrice: caratteristiche e curiosità sull’animale dal verso più potente al mondo

Conosciuta con il nome scientifico di Alouatta, la Scimmia Urlatrice è tra gli esemplari di primati che si caratterizza per un verso molto potente. I suoni che questi animali sono in grado di produrre sono dovuti ad un particolare osso ioide, che si trova alla radice della lingua, particolarmente sviluppato che agisce da cassa di risonanza. Le urla prodotte da queste scimmie hanno delle funzioni specifiche e servono alle creature per comunicare.

I suoni prodotti dalla Scimmia Urlatrice sono diversi e vengono emessi, sia dai maschi che dalle femmine, come avvertimento per i gruppi rivali, per relazionarsi e anche per l’accoppiamento. In certi casi, può succedere che questi animali emettano i loro caratteristici versi anche di notte, in presenza della luna piena. I principali suoni sono costituiti da vocalizzazioni ad alta voce, ringhi gutturali profondi o ululati. Il loro verso è considerato il più forte al mondo e pare che si riesca a sentire fino a 4,8 km di distanza. A questa caratteristica predominante se ne associa un’altra altrettanto singolare: questi primati hanno infatti una visione tricromatica; ovvero percepiscono i tre colori primari, a differenza delle maggior parte di scimmie.

Caratteristiche e abitudini della Scimmia Urlatrice

Considerati animali sacri, durante la civiltà Maya, questa particolare specie di primate si trova nelle foreste tropicali. La Scimmia Urlatrice si caratterizza anche un particolare dimorfismo sessuale; ovvero i maschi sono più grandi rispetto alle femmine. Inoltre in alcune specie di questa razza, tra maschi e femmine vi è anche una differenza nei colori. La sua alimentazione si basa principalmente su foglie fresche, che consumano con una media di circa 2 kg al giorno; per evitare sprechi di energie si muovono pochissimo, trascorrendo molto tempo a riposo. Vivono in gruppi composti da circa cinque esemplari, ma in certi casi si possono trovare gruppi molto più numerosi composti persino da venti Scimmie Urlatrici, tra maschi e femmine. Si tratta di una razza che negli anni ha rischiato l’estinzione; anche se oggi le minacce a queste creature sembrano essere rientrate, la distruzione di foreste (habitat naturale degli esemplari) potrebbe mettere ancora a rischio la specie.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Il primo ibrido tra un cane e una volpe diventa virale: la scoperta in Brasile

Dopo due anni si è scoperto come mai questa creatura, apparentemente cane, presenti delle caratteristiche…

6 minuti ago

Non lo vede da mesi: quando il cane la riconosce non si ferma più

Quando il cane che non la vede da mesi la riconosce durante la sua passeggiata…

1 ora ago

Tutti vorrebbero un cane così: quello che fa dopo aver bevuto è incredibile (Video)

Questo cane è davvero beneducato: ecco cosa fa dopo aver bevuto dalla sua ciotola. Il…

3 ore ago

Cani, perché tengono la coda bassa? Il messaggio che vuole mandarti è importante

Se il nostro cane tiene la coda bassa, i motivi possono essere molteplici: bisogna osservare…

4 ore ago

Lepre super intelligente intontisce il cane che la segue con una mossa assurda (Video)

Un video che mostra la grande intelligenza del mondo animale che a volte supera quella…

5 ore ago

Il gatto piega le zampe: perché lo fa e cosa vuole comunicarci

Ogni segnale del corpo del felino potrebbe essere un messaggio per noi: ecco perché è…

6 ore ago