Qui la zampa

Panico a Siena, una segnalazione mette la città in allarme: “C’è una leonessa in strada”

Momenti di panico nel senese; l’autista di uno scuolabus ha avvistato una leonessa vicino alla strada e ha lanciato un allarme. Secondo le dichiarazioni dell’uomo il grosso felino si sarebbe trovato in prossimità delle campagne che circondano Siena. Dopo la segnalazione gli investigatori avrebbero controllato anche un circo fermo in zona, ma pare non mancherebbe nessun animale. Secondo la ricostruzioni dei fatti, l’uomo protagonista dell’avvistamento avrebbe fatto una chiamata ai Vigili Urbani, intorno alle 8,30 dello scorso 24 marzo; nella segnalazione il conducente del bus ammetteva di aver visto un animale chiaro dalle dimensioni paragonabili ad una femmina di leone. 

Le prime ricerche

Secondo quanto ha rivelato la stampa locale, la Polizia, giunta sul posto della segnalazione, non avrebbe trovato traccia della leonessa; a quel punto le ricerche si sono allargate anche per mezzo di un elicottero. Ad avvistare il grosso felino anche un’assistente del conducente dello scuolabus. Il sindaco di Monteroni d’Arabia, il luogo preciso in cui sarebbe stata vista la leonessa, ha lanciato un allarme dal suo profilo Facebook. Il primo cittadino scrive: “Informazione alla cittadinanza: da questa mattina sono in corso, lungo la strada provinciale Radi-Siena, verifiche per l’identificazione di un animale selvatico. Si raccomanda alla popolazione di prestare attenzione. Per eventuali segnalazioni si invita a rivolgersi ai nostri canali di comunicazione o ai servizi di soccorso pubblico“. Tuttavia pare che le ricerche non abbiano ancora portato a nessun risultato.

Sulle tracce della leonessa

Secondo quanto si apprende dall’edizione senese de La Nazione, l’autista dello scuolabus che ha lanciato l’allarme, avrebbe scritto sul suo profilo Facebook: “Sono io che ho visto la leonessa. E gli animali li so riconoscere“. Sembra infatti che dopo una giornata di ricerche, non sia stata trovata nessuna traccia della leonessa. Le ricerche effettuate, anche per mezzo di droni, non hanno individuato nessun segnale della presenza del felino; di conseguenza, a meno che non arrivino altre segnalazioni, il dispiegamento di forze impiegato nelle ricerche verrà sospeso. Il protagonista dell’avvistamento però vuole ribadire ai suoi concittadini di non aver dato un falso allarme e rivela: “Quando si è mosso si è visto benissimo: un leone“. Tuttavia allo stato attuale del felino non vi è alcuna traccia.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Come capire se il gatto ha le pulci: la veterinaria spiega il modo giusto per controllare il mantello dell’animale

Le pulci sono molto fastidiose per il gatto, è utile capire se le ha per…

1 ora ago

Test visivo per gli amanti dei felini: riesci trovare tutte le differenze tra questi due gattini all’apparenza identici?

I due gattini in queste foto sembrano identici, ma tra loro ci sono delle differenze:…

3 ore ago

Non solo pesci rossi: quali scegliere per un acquario coloratissimo

L'acquario è sicuramente una bella scelta per chi è appassionato di animali e allo stesso…

4 ore ago

Cibo per gatti: 5 ricette semplici, casalinghe e veloci, da leccarsi i baffi

Se hai un gatto prova a cucinare queste ricette per evitare di acquistare cibo al…

6 ore ago

Tutte le curiosità che non sai sui mancini: anche gli animali lo sono

I mancini utilizzano la parte sinistra del corpo ma ci sono tante altre curiosità che…

7 ore ago

Api e vespe, le sapete riconoscere? Le principali differenze fisiche e i loro (preziosi) ruoli nell’ecosistema

Quali differenze ci sono tra api e vespe? Scopri tutto quello che c'è da sapere…

9 ore ago