Rapaci+%26%238220%3Bpiromani%26%238221%3B%2C+la+verit%C3%A0+sugli+uccelli+che+appiccano+il+fuoco+per+stanare+le+prede
velvetpetsit
/2021/04/22/rapaci-accendono-fuoco-per-trovare-prede-verita-sugli-uccelli-piromani/amp/

Rapaci “piromani”, la verità sugli uccelli che appiccano il fuoco per stanare le prede

Al mondo esistono alcuni rapaci che sono stati definiti piromani; a confermarlo uno studio che spiega la verità sugli uccelli che appiccano il fuoco. Pare si tratti di un modo insolito di stanare le prede e rendere più facile la cattura di quest’ultime. La ricerca, condotta tra il 2011 e il 2017 e poi pubblicata sul Journal of Ethnobiology, darebbe conferma ad una teoria che, fino ad allora, sembrava essere solo una leggenda tramandata dagli aborigeni dell’Australia.

Sarebbero almeno tre le specie di rapaci piromani; questi uccelli avrebbero imparato a diffondere le fiamme, con dei bastoncini incendiari, per fare uscire le prede allo scoperto. Le storie tramandate dalla gente del posto, raccontano di alcuni predatori in particolare: il Falco Bruno, il Nibbio Fischiatore e il Nibbio Bruno; questi uccelli durante gli incendi prendono i rametti infiammati per alimentare altri focolai. E se fino ad ora la scienza non aveva mai confermato questa tecnica predatoria, uno studio fa luce sulla faccenda.

Il comportamento dei rapaci piromani

Lo scienziato Bob Gosford, ornitologo presso il Central Land Council di Alice Springs, ha raccolto, insieme al suo gruppo di ricerca, diverse testimonianze sul comportamento messo in atto dai rapaci piromani. Un modus operandi costante e ripetitivo ha fatto ipotizzare che gli uccelli compiano questo atto di “piromania” di proposito; i piccoli animali (le prede) per sfuggire alle fiamme escono allo scoperto e così diventano bersaglio facile per i predatori. Dopo aver ipotizzato che si tratti di un atteggiamenti intenzionale, i ricercatori hanno pensato di studiare i rapaci in condizioni controllate, in modo da comprendere bene la tecnica ed, eventualmente, a quante specie appartiene. L’ipotesi più probabile, al momento, è che alcuni rapaci abbiano imparato a controllare il fuoco ancora prima dell’uomo; in questo modo hanno sviluppato la capacità di sfruttare le fiamme a “loro vantaggio” anche in maniera indipendente e senza il controllo umano; come ad esempio, durante gli incendi scatenati dai lampi. Sebbene la teoria resta ancora da chiarire, questa abilità risulta tanto spaventosa quanto affascinante.

LEGGI ANCHE: Giornata Mondiale dei Pesci Migratori: i pericoli per le specie a rischio estinzione

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Attenzione all’alimentazione dei nostri amici a quattro zampe: fa bene ai cani mangiare cereali?

Una corretta alimentazione è fondamentale per la salute dei nostri animali. Tra gli alimenti che…

1 ora ago

Wolverine, non solo nell’universo Marvel | Sapete che esiste davvero ed è un animale?

Wolverine non è solo un personaggio di fantasia creato dalla Marvel. Esiste veramente: è un…

4 ore ago

Le razze di cani più ‘ingestibili’: dì addio al tuo relax se adotti uno di questi

Vuoi adottare un cane? Fai molta attenzione alla razza, ve ne sono alcune meno gestibili…

8 ore ago

Il cane ha un amico speciale che porta sempre con sé: il video fa commuovere i social

Ecco l'amico speciale che porta sempre con sé ovunque vada. Il video di questo cane…

12 ore ago

Lo sguardo del gatto è troppo severo: il cane non lo regge | Video

Il gatto fissa il cane in una maniera alquanto terrificante. La preoccupata reazione di Fido…

14 ore ago

La rissa tra gatti che sta letteralmente facendo impazzire Tik Tok | Video

Questi gatti sono davvero esilaranti e la loro rissa sta facendo il giro del web:…

22 ore ago