Il cavallo Appaloosa è una razza originaria del Nord America e passa difficilmente inosservato per via del suo manto, generalmente, a “pois” o a chiazze. Questa specie prende il nome dal fiume Palouse che delimitava i territori dei suoi primi e antichi allevatori. La sua caratteristica fisica predominante è il mantello che presenta ben sei varietà differenti e lo rende un animale davvero affascinante. Le sue origini sembrano essere antichissime e si narra che risalgano, addirittura, a duemila anni a.C.
La presenza degli Appaloosa già in epoche antiche è testimoniata dalla presenza di pitture rupestri che raffigurano questi cavalli pezzati. A rendere singolare questa particolare razza equina, anche la testa che si presenta piccola e proporzionata e dal profilo rettilineo; le orecchie sono corte e un po’ a punta, le spalle, invece, sono lunghe e leggermente inclinate. I piedi presentano delle strisce verticali bianche e nere e la pelle del naso appare più sottile rispetto ad altre razze di cavalli. Ma a rendere questo animale unico è, senza dubbio, il suo manto maculato che può presentarsi in diverse versioni.
Le varietà di Appaloosa più conosciute sono: fiocco di neve che presenta un colore scuro alla base e delle piccole macchie bianche su tutto il corpo; il leopard che ha come base il colore bianco e le chiazze nere o marroni; coperta maculata che, invece, può avere qualsiasi colore alla base, ma che presenta esclusivamente macchie bianche; brina che, oltre ad avere la base bianca, ha dei “pois” uniformi su tutto il corpo; in fine, il marezzato più o meno simile al fiocco di neve, ma con chiazze meno uniformi e più grandi. Inoltre, oltre all’aspetto fisico, un’altra nota su cui vale la pena soffermare l’attenzione è il carattere di questo affascinante cavallo; si tratta, infatti, di animali molto docili e sensibili, ma allo stesso tempo, estremamente forti e tenaci quando è richiesto. Diffusi oggi in tutta Europa, è possibile trovare allevamenti di questa specie anche in Italia.
LEGGI ANCHE: San Bernardo: caratteristiche e curiosità sul cane gigante dal volto buono
Vuoi adottare un cane? Fai molta attenzione alla razza, ve ne sono alcune meno gestibili…
Ecco l'amico speciale che porta sempre con sé ovunque vada. Il video di questo cane…
Il gatto fissa il cane in una maniera alquanto terrificante. La preoccupata reazione di Fido…
Questi gatti sono davvero esilaranti e la loro rissa sta facendo il giro del web:…
Un gatto è un buon amico quattro zampe, bisognerebbe fare attenzione al cibo perché questo…
Il cane si comporta male ma non appena viene chiamata la mamma cambia atteggiamento. La…