Le+zanzare+pungono+anche+in+inverno%3F+Ecco+come+sopravvivono+al+freddo
velvetpetsit
/2021/07/20/zanzare-pungono-in-inverno-come-sopravvivono-al-freddo/amp/
Curiosità

Le zanzare pungono anche in inverno? Ecco come sopravvivono al freddo

Sono viste un po’ come ‘l’incubo‘ dell’estate; escono allo scoperto con i primi caldi e si nutrono del nostro sangue per tutta la stagione. Ma dove vanno d’inverno le zanzare? Se alcune specie entrano in una sorta di letargo per proteggersi dalle temperature che altrimenti le risulterebbero letali, altre hanno imparato a resistere anche ai climi più rigidi. Pare che con il ribasso delle temperature questi minuscoli animali si nascondano, poiché sotto i 23° morirebbero; ma non è così per tutti.

Lo stato assunto da alcune specie di zanzare adulte in inverno è noto come diapausa; ovvero una condizione nella quale l’organismo di questi insetti va in stand-by. Durante le stagioni più fredde, in pratica, la zanzara non si muove, non si nutre e non cresce; una sorta di letargo attraverso il quale gli insetti ‘estivi’ riescono a sopravvivere alle temperature invernali, altre sopravvivono in diverso modo.

Come e quali zanzare sopravvivono in inverno

La diapausa delle zanzare non può superare i sei mesi e durante questa fase gli insetti adulti si mettono al riparo in luoghi appartati, come grotte o cavità di tronchi; in certi casi si nascondono anche in cavità artificiali nei luoghi costruiti dall’uomo: solai, cantine e garage. Tra le specie più comuni in Italia, affronta la diapausa la Culex Pipiens, la zanzara tigre, invece, conosciuta con il nome scientifico di Aedes Albopticus, è una specie di origine tropicale e non riesce a sopravvivere all’inverno neanche in diapausa. A sopravvivere con più facilità sono le uova che resistono ad ogni temperatura e si schiudono in primavera; per questo motivo, in autunno, le femmine depongono una grande quantità di uova. Tuttavia l’aumento delle temperature ha creato nuove specie resistenti al freddo. La Aedes Japonicus che arriva dal Giappone e la Aedes Koreicus che proviene dalla Corea, stanno imparando a resistere a temperature sempre più basse e continuano la loro attività ancora fino ad ottobre; nei casi in cui le temperature lo consentono alcuni esemplari sopravvivono anche in inverno inoltrato.

LEGGI ANCHE: Utah, lanciano pesci dagli aerei per ripopolare i laghi: l’impatto sugli animali [VIDEO]

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Niente graffi e morsi: insegnalo subito al tuo gatto e risolvi due problemi in un colpo solo

Avete un gatto in casa e sperimentate sempre i suoi morsi e i suoi graffi?…

2 minuti ago

Almeno 5 motivi per cui dovresti smettere di sgridare il cane

Quando il cane combina disastri la prima  reazione che si ha è rimproverarlo. Eppure ci…

2 ore ago

Se ami il gelato, scegli il tuo preferito e scopri un lato nascosto di te

Vuoi scoprire una caratteristica unica della tua personalità in base al tuo gelato preferito? Con…

10 ore ago

Gatto un po’ troppo severo non transige: non possono toccare il suo “umano” | Video

Questo gatto non vuole assolutamente che qualcuno tocchi il suo amico umano. La reazione severa…

13 ore ago

Fanno vedere Tom&Jerry al gatto: quello che fa lascia tutti a bocca aperta | Video

Il gatto è concentrato a guardare Tom&Jerry e quello che fa quando li vede muovere…

16 ore ago

Moby Dick, cosa c’è di vero dietro la storia che ha ispirato Herman Melville?

Tutti noi conosciamo Moby Dick, il capolavoro di Herman Melville, ma cosa c'è di vero…

20 ore ago