News

Incendi, allarme WWF: molte specie rischiano l’estinzione in tutto il mondo

L’allarme del WWF dopo gli incendi nell’Europa del Sud è preoccupante; molte specie rischiano l’estinzione in diverse parti del mondo. I dati sono chiari e particolarmente nefasti e la fauna selvatica sembra essere in enorme pericolo. Si tratta di un fenomeno che si verifica, purtroppo, tutte le estati ma ogni anno la situazione sembra essere sempre più tragica. E secondo l’organizzazione mondiale, a causa anche dei cambiamenti climatici, gli incendi sono destinati a diventare sempre più catastrofici.

Il WWF parla di una vera e propria strage; i danni procurati dalle fiamme, infatti, sono spesso incalcolabili e la fauna selvatica sembra essere la vittima più designata. L’agenzia stampa francese AFP ha raccolto le dichiarazioni di alcuni esperti che hanno fatto un bilancio (drammatico) degli incendi dell’estate 2021 e i risultati sono tutt’altro che positivi.

Le specie a rischio a causa degli incendi

Si legge su Focus la dichiarazione della responsabile globale del WWF, Margaret Kinnaird, che in merito all’attuale condizione della fauna selvatica rivela: “Gli incendi che si stanno sviluppando al di fuori degli schemi naturali stanno mettendo a rischio la sopravvivenza della fauna selvatica, che finisce bruciata o soffocata dal fumo o si ritrova con l’habitat distrutto“. A fornire ulteriori dati anche la IUCN, che stila la lista delle specie in via d’estinzione.

Craig Hilton-Taylor, a capo dell’unità della IUCN ha spiegato: “Ci sono così tanti incendi contemporaneamente che non è facile capire quali abbiano un impatto maggiore, e su quali specie“. Come spiega il WWF, però si può avere un’idea generale; in Turchia a rischio la lince del deserto e il gufo reale ed in Russia una lunga lista di mammiferi e uccelli. “In Francia un grosso incendio sta mettendo a rischio la riserva naturale di Plaine des Maures, uno degli ultimi habitat rimasti in Europa della testuggine di terra“. Ma le specie a rischio non si fermano; in Grecia è andata distrutta l’ultima area dove viveva il cervo nobile e anche l’Italia ha fatto le sue vittime. In Aspromonte a rischio l’habitat driomio (Dryomys nitedula), un piccolo roditore parente del ghiro; in Sardegna, invece, le specie a rischio sono cervo e pernice. Una situazione drammatica che richiederebbe un’attenzione immediata.

LEGGI ANCHE: Abbattuti in Sardegna oltre 255 ovini: la causa il morbo della lingua blu

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Cani, gli errori alimentari da evitare: ecco la soluzione ad ogni dubbio

L'alimentazione del cane spesso è sbagliata perché si commettono errori pensando di essere nel giusto…

1 ora ago

Animali in casa, queste specie sono assolutamente vietate in Italia: si rischiano multe fino 150.000 €

Desideri avere degli animali in casa? Attenzione a quello che sceglie: alcuni appartengono a specie…

3 ore ago

Sapevate che i conigli non sono roditori? Tutta la verità

Generalmente, i conigli vengono associati alla categoria dei roditori: si tratta tuttavia di un errore…

4 ore ago

Pulizia dell’orecchio del cane: come farla correttamente per evitare che l’animale si stressi e scongiurare danni permanenti

La pulizia dell'orecchio del cane è fondamentale ma va fatta correttamente per evitare danni e…

6 ore ago

Balcone in fiore prova di gatto: queste 15 piante sono bellissime e sicure

Alcune piante possono essere un pericolo per i gatti ma molte altre oltre che essere…

7 ore ago

Come capire se il gatto ha le pulci: la veterinaria spiega il modo giusto per controllare il mantello dell’animale

Le pulci sono molto fastidiose per il gatto, è utile capire se le ha per…

15 ore ago