Celebrities Pets

Mattarella, il Presidente che ama i gatti

Secondo quanto rivela in una nota AIDAA il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarebbe molto legato ai gatti. Pare, infatti, che prima di insediarsi al Quirinale per il suo primo mandato, il Capo di Stato vivesse nella sua casa di Palermo insieme ad una famiglia di persiani a quali sembra essere molto affezionato. Inoltre, anche se non ci sono notizie ufficiali, fonti molto vicine avrebbero rivelato – secondo quanto sostiene il comunicato diffuso da AIDAA – che i pelosetti abbiano seguito il Presidente anche a Roma.

Il Presidente Sergio Mattarella era pronto a lasciare il Quirinale dopo i sette anni intensi e, a tratti, complicati del suo mandato; tuttavia, dopo otto fumate nere, la fumata bianca ha avuto nuovamente il nome di Sergio Mattarella. Così, il Capo di Stato ha rinnovato il suo mandato per il secondo settennato consecutivo. E, dovendo rimandare il suo trasloco dal Colle, sembra che a fargli compagnia al Quirinale rimarranno anche i mici.

Sergio Mattarella un Presidente che ama i gatti

Un Presidente riservato, che della sua vita privata ha sempre lasciato trapelare poco e niente; eppure questa sua passione per i gatti sembra averla accompagnato anche al Quirinale. Nella nota diffusa da AIDAA il Capo di Stato è stato definito, per l’appunto un “Presidente gattaro“; un attributo affettuoso legato proprio al suo amore per i mici. Del Presidente Sergio Mattarella conosciamo i nomi di tre dei suoi gatti: Cimabue, Dante e Boccaccio; impossibile dunque non intuire una passione del Capo di Stato anche per l’arte e la letteratura.

Non è chiaro se a fare compagnia ai tre persiani siano arrivati altri mici; tuttavia, come scrive l’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente, fonti ufficiose affermerebbero che, proprio come Papa Ratzinger, il Presidente Mattarella dedichi parte delle sue giornate, piene di impegni, a prendersi cura dei suoi mici. “Non è dato sapere – scrive in una nota AIDAA – se in questi sette anni la famiglia pelosa del Presidente sia cresciuta; certo è che non è diminuito il suo amore e la sua passione per i gatti. In quanto, le solite voci non ufficiali sostengono che nei lavori di ristrutturazione della sua casa romana, qualora avesse dovuto lasciare il Quirinale, il Presidente Mattarella ha chiesto di allestire uno spazio proprio per i gatti; che però per i prossimi sette anni saranno ancora ospiti del Quirinale con buona pace del cane dei corazzieri, che potrà cosi continuare a rincorrerli per il giardini presidenziali“.

persiano gattopersiano gatto

LEGGI ANCHE: Sabrina Ferilli e l’amore speciale per la sua Jacky: “Bella bella bella” [FOTO]

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago