News

Italo, l’impresa ferroviaria aggiunge più posti per i cani sui treni

Per chi vive con un animale domestico non è ignoto sapere che, a volte, gli spostamenti con i mezzi di trasporto pubblici non sono sempre confortevoli e agevolati. Viaggiare con il proprio pet in aereo, treno, autobus o nave, comporta delle regole da rispettare; oltre a costi aggiuntivi da pagare e, ovviamente, spesso un limite di posti al quale doversi adeguare. La nuova decisione di Italo sembra inquadrarsi nella prospettiva di agevolare, il più possibile, gli spostamenti con il proprio cane.

Agevolare il viaggio di cani e proprietari

L’impresa ferroviaria ha fatto sapere, infatti, di essere intenzionata a rivoluzionare l’offerta per chi viaggia con i propri cani; un’idea, quella di Italo, che intende agevolare sia i proprietari che i loro fedeli accompagnatori a quattro zampe. Si apprende, a tal proposito, che nella nuova proposta dell’azienda ferroviaria aumentano i posti a disposizione per i cani. Nello specifico, su Agv di Italo i posti saranno 5, ovvero ben 3 in più rispetto ai precedenti; discorso analogo per Italo Evo, dove i posti sul treno si raddoppieranno, passando dai 2 previsti fino ad ora ai 4 della nuova offerta.

La prospettiva è quella di cercare di garantire un viaggio confortevole al quattro zampe e al suo proprietario, che potrà avere il suo amico peloso vicino durante tutto il viaggio; una soluzione, dunque che pensa anche al benessere dell’animale. Il cane, infatti, avrà modo di sentirsi più a suo agio potendosi sdraiare accanto al sedile del padrone; invece di dover rimanere chiuso nel traportino.

Italo trenoItalo treno

Come funziona il servizio di Italo

L’offerta di Italo è intenzionato ad agevolare i proprietari dei cani anche dal punto di vista economico. Il servizio, prenotabile in autonomia anche online, sarà, infatti, indipendentemente dalla tariffa di viaggio acquistata; quindi, non più legato, come in precedenza, alla sola tariffa Flex. Italo, inoltre, per garantire un viaggio con il proprio cane sempre più sereno, ha stabilito nuove fasce di prezzo; quest’ultime saranno legate alla lunghezza della tratta. Un modo per poter risparmiare e poter portare il proprio amico a quattro zampe ovunque (o quasi) si desideri andare; in più, la possibilità di portare gratuitamente il proprio cane a bordo treno, se di piccola taglia (ossia che entri nel trasportino da 70 cm e con un peso non superiore ai 5kg), rimane sempre in vigore.

Come riporta anche il Corriere, Fabrizio Bona, Chief Commercial Officer di Italo, ha dichiarato: “Negli ultimi anni il rapporto con i nostri amici a 4 zampe si è evoluto sempre di più fino a farli diventare parte integrante della famiglia. Per questo motivo Italo lavora da sempre per agevolare i viaggi in compagnia dei propri animali da compagnia e ha studiato nuove proposte per renderli ancor più facili ed economici. È una grande soddisfazione per tutti noi avere treni sempre più pet friendly e siamo certi che i viaggiatori, e tutti gli amanti degli animali, apprezzeranno la nostra nuova strategia“.

LEGGI ANCHE: Animalisti contro Neuralink: scimmie morte dopo i test di microchip nel cervello

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Alimentazione e gatti: i segreti per un pelo e una cute in salute

La salute della pelle e del pelo nei gatti è strettamente correlata all’alimentazione. La cute…

3 mesi ago

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

5 mesi ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

5 mesi ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

5 mesi ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

5 mesi ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

5 mesi ago