%26%238216%3BProgetto+rospi%26%238217%3B%3A+un%26%238217%3Biniziativa+di+salvataggio+del+WWF
velvetpetsit
/2022/03/11/progetto-rospi-iniziativa-wwf-per-proteggere-specie-a-rischio/amp/
Pets Healthy

‘Progetto rospi’: un’iniziativa di salvataggio del WWF

Grazie al contributo dei volontari del WWF nasce Progetto Rospi; si tratta di un’iniziativa che permette di proteggere una specie a rischio estinzione. Un’operazione costante di monitoraggio garantito agli anfibi Bufo Bufo durante il loro periodo di migrazione.

Compito e mission del WWF è da sempre quello di tutelare la flora e la fauna in tutto il mondo; da questo principio che anima l’Organizzazione Mondiale nasce il Progetto Rospi. Un’iniziativa volta a proteggere, attraverso un monitoraggio costante, la specie di anfibi della famiglia Bufo Bufo.

Questa specie, infatti, sembra essere particolarmente in pericolo di estinzione; alla luce di questo è nato il progetto volto a tutelare i rospi durante la loro migrazione e nella fase di accoppiamento. A tal proposito in Lombardia sono stati ripristinati 7 chilometri di barriere protettive.

Proteggere il rospo Bufo Bufo

Ad oggi sempre più spesso ci troviamo difronte alle conseguenze che costringono molte specie a vivere nel pericolo costante dell’estinzione; il rospo della famiglia Bufo Bufo sembra aggiungersi al già lungo elenco degli animali a rischio. Proprio per tutelare la conservazione della specie il WWF ha attivato il Progetto Rospi. Questi anfibi, come spiega l’Organizzazione Mondiale dal sito ufficiale, ogni anno scendono dalla montagna per raggiungere il lago di Como e accoppiarsi nel lecchese.

Sabato 5 marzo, è cominciata la nuova iniziativa di monitoraggio volta a proteggere la migrazione e l’accoppiamento di questa specie di rospi, altrimenti in serio pericolo. Il progetto si attiva lungo il tratto della strada provinciale 583 Lecco-Bellagio. Il sito è, ad oggi, uno tra i più importanti in Lombardia, censito nel piano regionale di tutela delle popolazioni di anfibi che prende il nome di Progetto Rospi; avviato dal 1990, ad oggi, ha censito circa 20.000 rospi.

La campagna 2022

Nel 2022 la campagna, iniziata lo scorso sabato 5 marzo, ha previsto l’installazione di barriere contenitive di plastica a bordo strada; il percorso ricoperto, fino ad ora, è di 7 km. Inoltre, per tutelare lo spostamento dei rospi, i volontari del WWF hanno raccolto anche i rifiuti per strada e ripulito i punti più critici che prevedono il passaggio degli anfibi. Benché la migrazione non è ancora incominciata i preparativi per salvaguardare al meglio i rospi sembrano procedere per il meglio.

Come si legge sul sito del WWF, gli attivisti dichiarano: “Quando partirà la migrazione, circa 60 volontari, appartenenti a numerose associazioni, tutte le sere fino a tarda notte percorreranno la barriera a monte della strada; per prendere i rospi che sono rimasti bloccati, metterli in un secchio e liberarli in punti prestabiliti in riva al lago e riportare nel bosco gli individui bloccati nella barriera a valle che hanno già deposto le uova“.

LEGGI ANCHE: Carne di squalo in via d’estinzione nel cibo per gatti: lo rivela uno studio

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Per chi ha un cane il rischio è ridotto: studio giapponese rivela straordinari benefici

Avere un cane diminuisce alcuni rischi seri per la salute, a confermarlo è uno studio…

1 ora ago

Cane non ama socializzare e lo dimostra chiaramente in questo video

I cani sono animali socievoli e amano il branco, ma non tutti sono così: questo…

4 ore ago

Il piccolo canguro che ha appena imparato a saltare nel suo marsupio: video virale su Tiktok

I video di cuccioli di animali che imparano a fare i primi passi vanno sempre…

8 ore ago

Questo cane vuole partecipare alla canzoncina per il suo compleanno: video tutto da ridere

A volte i nostri animali domestici sono davvero in grado di sorprenderci: ecco che cosa…

12 ore ago

Gatto insegna al cane come approcciare al cucciolo: gesto super amorevole | Video

Un gesto gentile vale più di mille parole e il gatto non ha certo bisogno…

14 ore ago

“Quando dimentichi di essere un pastore tedesco”: episodio imbarazzante | Video

Questi due meravigliosi esemplari si sono resi protagonisti di una scenetta che dimostra tutta la…

22 ore ago