I+gatti+che+vivono+insieme+si+riconoscerebbero+dal+nome
velvetpetsit
/2022/05/21/gatti-come-si-riconoscono-con-il-nome-secondo-uno-studio/amp/
Curiosità

I gatti che vivono insieme si riconoscerebbero dal nome

Secondo una ricerca condotta da un gruppo di studio giapponese i gatti che vivono insieme riescono a riconoscersi grazie al nome. I ricercatori avrebbero riscontrato nei felini un comportamento molto particolare in caso di convivenza con i loro simili.

Lo studio, condotto dai ricercatori giapponesi e pubblicato sulla rivista Scientific Reports, dimostrerebbe che i gatti che vivono insieme sarebbero in grado di sviluppare un determinato aspetto del loro comportamento; nello specifico, quest’ultimo consisterebbe nella capacità di sapersi riconoscere tra simili attraverso il nome.

Un risultato importante; che secondo gli scienziati giapponesi potrebbe servire a comprendere anche le dinamiche che interessano i gatti e la loro cognizione linguistica in generale.

I gatti e i comportamenti tra ‘conviventi’

Che i gatti siano animali dotati di estrema intelligenza sembra qualcosa di estremamente assodato; alcuni ricercatori giapponesi avrebbero dato riprova di tale intelletto grazie ad uno studio che dimostrerebbe come i mici siano in grado di riconoscere i simili con i quali convivono, attraverso i musi e i nomi. La ricerca, condotta dall’Università di Tokyo e altri centri, è stata pubblicata sulla rivista Scientific Reports; secondo gli studiosi i risultati ottenuti potrebbero aiutare anche a scoprire alcuni aspetti della cognizione linguistica dei gatti. Come spiega Saho Takagi, un ricercatore specializzato in scienze animali presso l’Università di Azabu: “Quello che abbiamo scoperto è sorprendente. Voglio che le persone sappiano la verità. I felini non sembrano ascoltare le conversazioni delle persone, ma in realtà lo fanno“.

Lo studio si è basto sull’analisi del comportamento di 48 gatti che vivevano in gruppi di tre o più in famiglie normali e al cat cafè. Secondo quanto si apprende gli scienziati avrebbero fatto ascoltare al gatto il nome di uno dei suoi ‘coinquilini mici’; immediatamente dopo il gatto ha visto la foto di diversi felini (compreso il proprietario del nome) su di un monitor. Quando l’immagine del micio non corrispondeva al nome, in genere, i gatti domestici fissavano lo schermo più a lungo, senza reazione; lo stesso non si può dire dei gatti del cat cafè che, secondo i ricercatori, hanno meno opportunità di sentire nomi individuali.  Lo studio ha poi voluto approfondire se i felini fossero in grado di riconoscere anche i nomi dei proprietari; e la relazione tra: reazione-immagine-nome è stata pressoché identica a quella con protagonisti solo i mici. Dunque, questa indagine ha permesso di comprendere che, di fronte ad uno stimolo continuo, i gatti acquisiscono delle competenze cognitive specifiche.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Golden retriever con i cuccioli, il video dell’amore di una mamma che nutre e coccola i suoi piccoli

Il video mostra la mamma prendersi cura dei suoi cuccioli, splendidi Golden Retriever dal carattere…

58 minuti ago

Bulldog stringe amicizia con un cucciolo di volpe tratto in salvo: diventano inseparabili

Quando salva un cucciolo di volpe non immagina che potrà assistere alla nascita di una…

2 ore ago

Il tuo gatto mangia troppo o troppo poco: ecco tutti gli errori da evitare per garantirgli un’alimentazione completa

Curare l’alimentazione del gatto è fondamentale per farlo vivere in salute. Ecco gli errori da…

3 ore ago

Parlare al gatto: le strategie migliori

Gli esperti ci danno consigli molto preziosi e utili su come parlare al gatto nel…

5 ore ago

Non lo vede da 3 mesi, gli passa accanto e finge di non conoscerlo: reazione del cane imperdibile (Video)

Il cane non vede il suo padrone da tre mesi, lui finge di non conoscerlo…

6 ore ago

Il camaleonte, animale timido e tropicale: tutte le curiosità spiegate da un veterinario

Il camaleonte è un animale che si può allevare in casa, conoscendolo meglio. Ecco tutte…

7 ore ago