Lupi+in+Italia%3A+oltre+3000+esemplari+in+tutta+la+Penisola
velvetpetsit
/2022/05/22/lupi-in-italia-piu-di-3000-in-tutto-il-paese-dati-ispra/amp/
Curiosità

Lupi in Italia: oltre 3000 esemplari in tutta la Penisola

L’Ispra, dove aver effettuato un monitoraggio nazionali, avrebbe riferito che le popolazioni di lupi sarebbero in aumento in tutta Italia. Un ripopolamento che andrebbe ad interessare, praticamente, quasi tutte le aree idonee al loro stanziamento e sopravvivenza. 

L’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) avrebbe effettuato un monitoraggio nazionale per individuare la presenza dei lupi su tutto il territorio italiano. Secondo i dati raccolti le popolazioni di canidi selvatici sarebbero in netto aumento rispetto agli anni precedenti.

I primi risultati, infatti, dimostrerebbero che quasi tutte le aree idonee alla sopravvivenza dei lupi sarebbero occupate da numerosi esemplari; oltre 3000 distribuiti dalle Alpi al Sud Italia. Un ripopolamento importante, anche in vista del fatto che si tratta di una specie considerata per tanto tempo a rischio e, ad oggi, ancora protetta.

In aumento le popolazioni di lupi

Sono circa 950 i lupi che, attualmente, abitano nelle regioni alpine; 2400 gli esemplari che vivono nei restanti territori idonei dal Nord al Sud dell’Italia. Il totale di lupi in Italia, secondo i dati forniti dal monitoraggio effettuato dall’Ispra, sarebbero 3300. Calcolando, inoltre, l’estensione delle aree in cui si è riscontrata la presenza di questa specie possiamo affermare che il lupo, attualmente, occupa quasi tutti gli ambienti idonei alla sua sopravvivenza in Italia. Anche se sulle Alpi si è registrato un aumento più significativo, le popolazioni dei canidi selvatici sono aumentate anche nel resto della Penisola.

Il progetto di monitoraggio, effettuato dall’Ispra, ha avuto il mandato da parte del Ministero della Transazione Ecologica e ha coinvolto moltissimi esperti. Sono diversi i dati che hanno permesso di raccogliere le stime sulla presenza dei lupi; 6520 le fotografie catturate dalle fototrappole. Agli avvistamenti si aggiungono, poi, tracce, impronte e carcasse di numerose prede; i dati, inoltre, sono stati sottoposti ad indagine genetiche che hanno permesso di individuare la specie. Tutti gli operatori sono stati coordinati, nella regione alpina, dal progetto Life WolfAlps EU e, nella regione dell’Italia peninsulare, da Federparchi Europarc Italia (la Federazione Italiana dei Parchi e delle Riserve Naturali).

Il nuovo progetto di monitoraggio si presenta come estremamente innovativo e importante; attraverso di esso, infatti, sarà possibile analizzare anche le dinamiche delle popolazioni di lupi. E cosa ancora più fondamentale, questo progetto ha creato una rete nazionale di operatori formati che oggi sono presenti in tutt’Italia; questo aspetto risulta di grande supporto per gli Enti locali e i Parchi nazionali per agevolare la conservazione della specie e gestire in maniera efficace e positiva il conflitto che, ad oggi, si è creato tra uomo e lupo.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Almeno 5 motivi per cui dovresti smettere di sgridare il cane

Quando il cane combina disastri la prima  reazione che si ha è rimproverarlo. Eppure ci…

1 ora ago

Se ami il gelato, scegli il tuo preferito e scopri un lato nascosto di te

Vuoi scoprire una caratteristica unica della tua personalità in base al tuo gelato preferito? Con…

9 ore ago

Gatto un po’ troppo severo non transige: non possono toccare il suo “umano” | Video

Questo gatto non vuole assolutamente che qualcuno tocchi il suo amico umano. La reazione severa…

12 ore ago

Fanno vedere Tom&Jerry al gatto: quello che fa lascia tutti a bocca aperta | Video

Il gatto è concentrato a guardare Tom&Jerry e quello che fa quando li vede muovere…

15 ore ago

Moby Dick, cosa c’è di vero dietro la storia che ha ispirato Herman Melville?

Tutti noi conosciamo Moby Dick, il capolavoro di Herman Melville, ma cosa c'è di vero…

19 ore ago

Gatto non sopporta più le ramanzine della “sua umana”: il gesto sconvolgente | Video

Dopo aver subito diverse ramanzine dalla sua amica umana, un gatto reagisce in una maniera…

23 ore ago