I+delfini+si+auto-medicano%3A+ecco+come+guariscono+le+loro+ferite
velvetpetsit
/2022/05/24/delfini-come-si-curano-si-medicano-le-ferite-da-soli/amp/
Pets Healthy

I delfini si auto-medicano: ecco come guariscono le loro ferite

I delfini sono in grado di auto-medicare le loro ferite; a dimostrarlo uno studio che ha osservato un gruppo di cetacei intenti a svolgere azioni singolari. Secondo i ricercatori, queste intelligentissime creature del mare saprebbero riconoscere coralli e spugne dotati di proprietà curative.

Servendosi della natura che li circonda, i delfini sarebbero in grado di medicare le loro ferite; i ricercatori, che hanno osservato un gruppo di cetacei, hanno registrato il loro comportamento in determinate circostanze. Da qui la deduzione che, attraverso procedure ben precise e studiate, questi intelligenti animali sanno come curarsi in totale autonomia.

Un ‘rituale‘ di cura ben preciso che prevede l’utilizzo di determinati coralli e spugne dai grandi poteri curativi. Uno studio, pubblicato sulla rivista iScience, rivela alcuni dettagli di questa accurata pratica di medicazione adottata dai delfini.

In che modo i delfini curano la loro pelle

Secondo quanto affermato dal team di ricercatori, che ha pubblicato un recente studio sulla rivista scientifica iScience, i delfini sarebbero in grado di curare le ferite e altri disturbi sulla loro pelle; questo in totale autonomia. La ricerca avrebbe ammesso che i cetacei si mettono in fila e poi si strofinano scrupolosamente su determinati coralli e spugne della barriera corallina dai poteri curativi. Il gruppo di ricerca internazionale, guidato dalla biologa della fauna selvatica Angela Ziltner, ha studiato dal 2009 360 delfini Tursiops truncatus indo-pacifici nel Mar Rosso settentrionale. I dati forniti dall’osservazione hanno mostrato diversi esemplari intenti a sfregare la loro pelle su tre specie marine in particolare; ovvero il corallo gorgonia Rumphella aggregata, il corallo cuoio Sarcophyton e le spugne Ircinia.

Osservando per la prima volta un tale comportamento nei delfini, i ricercatori hanno pensato di prelevare campioni nei coralli e nelle spugne. Sottoponendoli poi ad analisi di laboratori, è stato scoperto che che ciascuno di questi elementi conteneva almeno 17 metaboliti bioattivi diversi con proprietà antibatteriche, antiossidanti e ormonali; alcuni di questi utilizzati, persino, negli antibiotici a uso umano. Secondo il team di ricercatori, dopo lo sfregamento, spugne e coralli rilascerebbero una sostanza con proprietà curativa in grado di dare sollievo ai delfini. Considerata, inoltre, la grande intelligenza che contraddistingue questi meravigliosi cetacei, i delfini saprebbero bene quale parte del loro corpo dover strofinare. La scoperta è, senza dubbio, importante; tuttavia il team di ricercatori tiene a precisare che occorreranno ulteriori studi per comprendere di quali proprietà medicinali i delfini abbiano bisogno per curare i loro problemi di salute.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Quando si dice che i gatti conquisteranno il mondo: ora il perchè è chiaro

Con la loro calma imperturbabile hanno le qualità giuste per poter un giorno prendere possesso…

1 ora ago

L’amore speciale tra una leonessa e una pantera: coccole e baci, video amorevole

Comportamenti simili a quelli umani si vedono anche nel mondo animale. Questo video dimostra che…

2 ore ago

Se il cane del vicino abbaia tutta la notte può intervenire la Cassazione: cosa sapere al riguardo

Se il cane del vicino abbaia la notte, disturbando, può intervenire la Cassazione: ecco cosa…

4 ore ago

Le meduse sono animali intelligentissimi | L’incredibile nuova scoperta sul celenterato

Le meduse sono note ai più per le loro dolorose “punture”. Una nuova scoperta le…

5 ore ago

Animali domestici che ci stanno lasciando: cosa fanno i pelosi prima di andarsene

Animali domestici che ci stanno lasciando, un momento drammatico per ogni padrone. La scienza rivela…

6 ore ago

Gattino ricrea con il suo padrone l’iconica scena di Ghost: il video è virale

Ricordate il film Ghost e l'iconica scena dei protagonisti? Questo gatto ha fatto lo stesso…

7 ore ago