Stop+al+massacro+di+delfini+in+Danimarca%2C+arriva+la+petizione
velvetpetsit
/2022/07/15/caccia-delfini-danimarca-firmata-petizione-per-bloccarla/amp/
News

Stop al massacro di delfini in Danimarca, arriva la petizione

In Danimarca arriva lo stop al massacro di delfini; le nuove disposizioni arrivano dopo l’ultima strage nella quale sono morti 1.400 esemplari. Una petizione che pone delle limitazioni alla Grindadrap; la caccia di animali marini che si svolge da 800 anni.

Firmata in Danimarca la petizione contro la caccia di delfini. Dopo l’ultimo massacro in cui sono morti 1.400 animali marini si decideranno nuove disposizioni che regolarizzino questa pratica antica di 800 anni. Ad attivare lo stop alla Grindadrap una protesta pubblica.

Lo scorso febbraio la tradizione è stata rivista dopo le circa 1,3 milioni di firme raccolte. La petizione ha richiesto al Governo che sia definitivamente vietata la sanguinosa pratica che porta alla morte di migliaia di esemplari anche in un solo giorno.

Divieti per la caccia ai delfini

La caccia di animali marini ha ricevuto da tempo le critiche da parte di attivisti per i diritti degli animali e associazioni animaliste. Si tratta di una tradizione ad oggi ritenuta da molti, barbara oltre che inutile. Come si legge su Leggo, il Ministero della pesca del territorio, avrebbe dichiarato su una nota: “Un limite annuale di cattura di 500 delfini dalla coda bianca è stato ora proposto dal ministero della Pesca su base provvisoria per il 2022 e il 2023“. Notizia che arriva anche a seguito della protesta scaturita dopo la morte in un solo giorno di oltre 1.400 esemplari. Nelle Isole Faroe la caccia ai delfini rientra tra i sistemi di sostentamento, tuttavia sembra improbabile ad oggi che questa pratica sia gestita in maniera sostenibile.

La caccia agli animali marini, tra cui delfini, globicefali e altri esemplari appartenenti alla famiglia dei cetacei, è nota come Grindadrap. Si tratta di una tradizione che sulle isole remote della Danimarca si svolge da oltre 800 anni. Ma la barbarie delle stragi che si registrano, soprattutto negli ultimi anni e che comprende specie anche rischio estinzione, ha smosso gli animi di tanti attivisti e non. La pratica prevede di radunare balene e delfini su una spiaggia, qui gli animali sono massacrati con i metodi più barbari e il loro sangue trasforma il mare, facendolo apparire rosso. La carne di delfini e cetacei è consumata nelle Isole Faroe, tuttavia il numero della popolazione che si nutre di questi animali si è ridotto notevolmente. Con la petizione avanzata si prevedono oggi nuove restrizioni, ma al momento si tratta di misure che rivisitano esclusivamente la caccia ai delfini. Per quanto concerne l’intera tradizione del grind occorrerà forse procedere in futuro.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

“Tanto i cavalli non sentono niente”: non è esattamente così e questo video ne è la dimostrazione

L'addestratrice ci spiega il motivo per cui affermare che i cavalli non sentono dolore è…

15 minuti ago

Il gatto capisce se una persona è cattiva? Cosa dicono gli studi

In molti si chiedono se il gatto capisce se ha di fronte una persona buona…

2 ore ago

Gli regalano un cucciolo: la reazione del bambino commuove tutti

La reazione del bambino quando scopre che gli regalano un cucciolo sta commuovendo tutti sui…

3 ore ago

Le migliori cucce da scegliere per il tuo amico 4 zampe: non sono tutte uguali

Quali sono le migliori cucce per i cani secondo gli esperti? Non sono tutte uguali,…

5 ore ago

Meglio di un contorsionista: quello che riesce fare questo gattino lascia senza parole, il video è tutto da ridere

Ciò che riesce a fare questo gattino contorsionista è la dimostrazione che tutto è possibile…

6 ore ago

I tipi di ragni più comuni che si trovano in casa: le caratteristiche

Alcuni tipi di ragni vivono in casa nostra e sono molto comuni, oltre che innocui,…

8 ore ago