Curiosità

Passaporti per animali domestici: ecco dove possono essere rilasciati dai veterinari

Per consentire gli spostamenti all’interno dei paesi dell’UE gli animali da compagnia necessitano di un passaporto da viaggio, che certifichi tutte le condizioni necessarie al transito da un paese all’altro. Oggi, oltre ai Servizi Veterinari dell’Asl, alcune Regioni si adoperano affinché il documento possa essere rilasciato anche dai medici veterinari liberi professionisti. 

Se per molti l’estate è sinonimo di vacanze per tanti quest’ultime sono sinonimo di ferie con il proprio animale domestico. Tuttavia, per gli spostamenti in certi paesi è necessario che il cane, il gatto o il furetto siano dotati di un passaporto che fornisca tutte le informazioni necessarie per stabilire se il pet sia in grado o meno di viaggiare.

passaporto animali domesticipassaporto animali domestici

Il passaporto per gli animali domestici contiene, difatti, la certificazione che l’animale sia dotato di microchip o tatuaggio di riconoscimento e di vaccinazione antirabbica. Se fino a questo momento il documento poteva essere rilasciato solo dai Servizi Veterinari dell’Asl, oggi alcune Regioni si sono attrezzate per autorizzare anche i veterinari liberi professionisti.

Passaporto per animali necessario

Il questo momento la notizia arriva dalla Liguria, ma non si esclude che altre Regioni possano dotarsi di questa procedura di semplificazione per agevolare il rilascio del passaporto per animali domestici. Dal prossimo 28 luglio i medici veterinari liberi professionisti, accreditati alla banca dati dei pet da compagnia, potranno rilasciare, senza oneri aggiuntivi a carico della sanità pubblica, il cosiddetto Pet passport. Si tratta, nello specifico del passaporto per cani, gatti e furetti utile agli spostamenti nei paesi dell’UE. Fino a questo momento, infatti, il documento poteva essere richiesto solo ai Servizi Veterinari delle Asl. Da questo momento, come scrive La Zampa, Giovanni Toti, presidente e assessore alla Sanità di Regione Liguria spiega: “Si tratta di una semplificazione che va incontro alle esigenze di tutti i proprietari di animali di affezione“.

Prosegue Valeria Cosma, dirigente medico veterinario di Alisa: “Sono già una ottantina i medici abilitati nel territorio di Asl 3. E sono in corso le attività di formazione in tutte le Asl della Liguria per tutti i medici veterinari liberi professionisti che intendono abilitarsi“. Il passaporto europeo per animali domestici è un documento basato su un modello standard dell’UE. Esso contiene una descrizione e i dettagli relativi al pet, compreso il suo codice microchip o tatuaggio, il codice relativo alla vaccinazione antirabbica e ovviamente anche i dati di riconoscimento del proprietario e del veterinario che ha rilasciato il passaporto. Si tratta di un documento valido per tutta la vita a condizione che la vaccinazione contro la rabbia sia sempre valida.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago