5+motivi+%28possibili%29+per+cui+i+cani+abbaiano+al+nulla
velvetpetsit
/2022/08/18/5-motivi-possibili-per-cui-i-cani-abbaiano-al-nulla/amp/
Curiosità

5 motivi (possibili) per cui i cani abbaiano al nulla

Potrebbe capitare di osservare i cani intenti ad abbaiare nel nulla. Benché questo comportamento potrebbe essere ritenuto strano esistono diverse spiegazioni a quello che l’occhio umano potrebbe descrivere come insolito. Ogni azione canina, infatti, ha sempre un significato ben preciso e a questo dato aspetto potremmo dare più di una possibile motivazione.

Ad ogni azione per i cani corrisponde sempre un significato importante. Per molti animali, infatti, il linguaggio del corpo, o in questo caso l’intensità del verso emesso, è un modo per lanciare un messaggio ben preciso. Nel caso dell’abbaiare rivolto, apparentemente, verso il nulla potrebbe esistere, ad esempio, più di una motivazione valida.

Sebbene non si possa parlare di una causa unica per tutti i cani e per tutte le razze, questo dato comportamento potrebbe avere anche più spiegazioni contemporaneamente. Si tratta di un modo per esprimere un stato d’animo o qualcosa che può disturbare o distrarre l’animale, per questo è fondamentale saper riconoscere i gesti dei propri animali domestici.

I cani e i segnali ‘nascosti’ dietro ad ogni verso

Quando i cani abbaiano nel nulla potrebbe voler dire più di una cosa. In prima analisi si potrebbe trattare di uno stato d’ansia dovuto magari a disagio e paura. In altri casi l’animale potrebbe essere turbato da qualcosa; magari qualcosa, nell’ambiente che lo circonda, che lo infastidisce e non lo fa stare tranquillo. I cani, infatti, hanno i sensi molto sviluppati, ma anche il loro istinto è preciso e attento, di conseguenza riescono, spesso, a percepire anche momenti negativi. Un’altra motivazione che potrebbe far scaturire questo comportamento è il senso di solitudine. In questo ultimo caso si tratta, soprattutto degli animali che trascorrono molto tempo da soli e abbaiano nel nulla proprio per farsi notare ed attirare l’attenzione.

Un quarto motivo potrebbe essere il desiderio di giocare. Per molti cani, infatti, basta farsi sentire per attirare l’attenzione di un familiare umano e così abbaiano per chiedere di prendere la pallina o il giocattolo preferito. Infine, un’ultima motivazione possibile potrebbe essere la fame. Quando magari si è in ritardo con l’ora della pappa oppure se il proprietario sta mangiando qualcosa di particolarmente appetitoso anche per il pet. Insomma, ogni forma di abbaio può avere il suo significato preciso e determinato e per capire meglio cosa il quattro zampe vuole comunicare sarebbe opportuno anche fare attenzione alla frequenza e all’intensità del verso. Se questo, ad esempio, è forte il cane potrebbe essere arrabbiato o infastidito. Quando, invece, l’abbaiare è lento e scandito potrebbe trattarsi di un segnale d’allarme. Di conseguenza, saper interpretare il verso del proprio pet è un modo per agevolare la comunicazione.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Quando ami (troppo) lavorare con gli animali e non fai niente per nasconderlo | Video

Una persona ha dimostrato tutto il suo amore verso il lavoro svolto con gli animali.…

3 ore ago

Cani, le razze che si ammalano meno rispetto alle altre: la lista

Anche tra i cani ci sono razze che si ammalano di meno rispetto alle altre.…

7 ore ago

Adottare un cane, non sempre è gratis: tutto quello che c’è da sapere

Adottare un cane non è sempre gratis, attenzione! Ecco tutto quello che c'è da sapere…

9 ore ago

Avere un animale domestico non fa bene solo all’umore: i benefici incredibili per il cervello

I benefici di un animale da compagnia vanno oltre, quelli ben noti, per il nostro…

17 ore ago

Quando non ti senti bene ed hai un rottweiler accanto: immagini che riempiono il cuore

Questo rottweiler ha fatto emozionare tutto il web con i suoi gesti. La padrona sta…

20 ore ago

C’è un problema col cane in questa casa: impossibile aprire il frigo | Video

Impossibile aprire il frigo e prendere il cibo: in questa casa c'è un grosso problema…

23 ore ago