Farmaci+per+animali+e+umani%3A+differenze+e+utilizzo
velvetpetsit
/2022/08/22/gli-animali-possono-usare-i-farmaci-a-uso-umano-la-scienza/amp/
Pets Healthy

Farmaci per animali e umani: differenze e utilizzo

In caso di un disturbo specifico anche l’animale domestico necessita di farmaci per poter guarire. Così come esistono i medicinali per uso umano esistono in commercio le medicine per uso veterinario. Tuttavia, anche al fine di poter fornire ad un pet le cure più precise è interessante capire quali differenze esistono tra questi prodotti di diversa destinazione.

Un primo importante chiarimento che occorre fare è relativo al fatto che molti dei farmaci veterinari sono considerati specie-specifici. Questo significa che un dato medicinale è studiato su esigenze precise delle diverse specie animali a cui sono destinati. Se e in che misura è possibile somministrare medicine a uso umano ai pet lo stabiliscono gli esperti.

Difatti, in Italia, il 21 aprile del 2021, il Ministro Speranza ha emanato il decreto che offre la possibilità ai veterinari di prescrivere il farmaco ‘umano’ sostituendolo a quello veterinario. Questo, ovviamente, tenendo presenti limitazioni e accortezze, proprio alla luce delle differenze tra le tipologie di medicine.

Farmaci ad uso umano e farmaci ad uso veterinario

Il decreto prevede, però, dei punti specifici tra cui il fatto che non dovranno esserci ulteriori costi a carico della finanza pubblica; che non è possibile prescrivere un farmaco detraibile ad uso umano, qualora esso sia destinato ad un animale. Ed, infine, se si tratta di un farmaco carente, l’AIFA può decidere di sospendere il decreto. In pratica questo decreto non convince tutti i veterinari al cento per cento. Se da un lato si tratta di un importante risparmio da parte del proprietario, dall’altro si potrebbe rischiare di creare delle reazioni di incompatibilità nell’animale. A fronte di questo, dunque, somministrare un farmaco ad uso umano ad un pet, senza una prescrizione veterinaria, potrebbe essere un grande rischio.

Dunque, per molti esperti, la somministrazione in deroga dovrebbe essere solo un’alternativa qualora il farmaco ad uso veterinario non risulti disponibile. Sebbene il fattore economico sia una motivazione che non può essere trascurata, difatti non dovrebbe essere il fattore determinante alla scelta del farmaco. Detto questo è doveroso affermare che i farmaci per uso veterinario hanno costi più elevati poiché gli studi e i test devono essere effettuati su più specie animali. Oltre alla specie si deve poi considerare: taglie e formulazioni, metabolismi, metodi di somministrazione e caratteristiche di diversi animali. Aspetti che, inevitabilmente, fanno aumentare il costo del medicinale stesso, rendendolo (a volte) quasi inaccessibile per certi proprietari. Ad ogni modo, presa consapevolezza di questa problematica, in ogni caso la salute e la salvaguardia del pet deve essere destinata a prevalere sempre.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

“Tanto i cavalli non sentono niente”: non è esattamente così e questo video ne è la dimostrazione

L'addestratrice ci spiega il motivo per cui affermare che i cavalli non sentono dolore è…

36 minuti ago

Il gatto capisce se una persona è cattiva? Cosa dicono gli studi

In molti si chiedono se il gatto capisce se ha di fronte una persona buona…

2 ore ago

Gli regalano un cucciolo: la reazione del bambino commuove tutti

La reazione del bambino quando scopre che gli regalano un cucciolo sta commuovendo tutti sui…

4 ore ago

Le migliori cucce da scegliere per il tuo amico 4 zampe: non sono tutte uguali

Quali sono le migliori cucce per i cani secondo gli esperti? Non sono tutte uguali,…

5 ore ago

Meglio di un contorsionista: quello che riesce fare questo gattino lascia senza parole, il video è tutto da ridere

Ciò che riesce a fare questo gattino contorsionista è la dimostrazione che tutto è possibile…

7 ore ago

I tipi di ragni più comuni che si trovano in casa: le caratteristiche

Alcuni tipi di ragni vivono in casa nostra e sono molto comuni, oltre che innocui,…

8 ore ago