Curiosità

Quale odore ha lo stress? I cani sanno riconoscerlo

Secondo un recente studio i cani sarebbero in grado di riconoscere quando i loro proprietari sono stressati annusandoli. Infatti, pare che lo stress abbia un odore specifico e che i quattro zampe siano in grado di riconoscerlo attraverso ‘dati’ precisi.

Un nuovo studio condotto dai ricercatori della Queen’s University di Belfast avrebbe dimostrato che lo stress ha un odore e che i cani sono in grado di riconoscerlo. A coordinare lo studio Clara Wilson e Kerry Campbell presso la School of Psychology, che hanno pubblicato la ricerca su Plos One.

La ricerca si è svolta attraverso l’analisi del comportamento di quattro cani in relazione a 36 persone. E dai dati elaborati sarebbe emersa un’ulteriore prova delle grandi capacità possedute dai quattro zampe.

L’incredibile fiuto dei cani

I ricercatori hanno raccolto alcuni campioni di sudore e di respiro dei partecipanti. I campioni sarebbero stati raccolti a seguito di una prova a cui i volontari hanno partecipato e che consisteva nel risolvere un complicato problema di matematica. I partecipanti, a quel punto, hanno riferito quanto la situazione li avesse stressati. Ai cani, poi, sono stati sottoposti i campioni in condizioni rilassate e quelli in condizioni stressate. È emerso un risultato straordinario: tutti i cani hanno riconosciuto il ‘campione-stress‘. A tal proposito Clara Wilson ha spiegato: “I risultati mostrano che noi, come esseri umani, produciamo odori diversi attraverso il sudore e il respiro quando siamo stressati. E i cani possono distinguerli dal nostro odore quando sono rilassati – anche se si tratta di qualcuno che non conoscono“.

Insomma un’ulteriore prova di quanto i cani siano abili e capaci di costruire relazioni solide e importanti con gli esseri umani. Inoltre la ricerca dimostra che per i quattro zampe non è necessario avere segnali visivi o sonori. Essi riescono a percepire lo stress degli esseri umani solo grazie al loro fiuto. Si tratta di un elemento molto importante che permette, ad esempio, di addestrare i cani da Pet Therapy, permettendogli di relazionarsi con le persone anche nelle situazioni più difficili. Uno studio che evidenzia, anche, in che modo i cani possano interagire con lo stato psicologico degli esseri umani. Conclude Clara Wilson: “Lo studio ci ha reso più consapevoli della capacità di un cane di usare il naso per ‘vedere’ il mondo. Riteniamo che questo studio abbia davvero sviluppato la capacità dei cani coinvolti nello studio di percepire un cambiamento nelle emozioni a casa. Lo studio ha rafforzato per noi il fatto che i cani sono animali altamente sensibili e intuitivi e c’è un immenso valore nell’usare ciò che sanno fare meglio: annusare!“.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Non tagliare più le unghie al tuo gatto: ecco perché può essere molto pericoloso

C'è un motivo ben preciso per cui non dovresti mai tagliare le unghie al tuo…

2 settimane ago

Perchè il tuo cane trema quando sogna: cosa fare e quando preoccuparsi

Perché il cane trema quando sogna? Se te lo sei sempre chiesto sei nel posto…

2 settimane ago

Educa il tuo cane con il rinforzo positivo: perché e come farlo

Educare il tuo cane con il rinforzo positivo: il metodo più efficace per creare un…

2 settimane ago

Squali, perché attaccano e cosa fare in caso di incontro ravvicinato

Gli squali e gli attacchi all’uomo: errori di identificazione, comportamenti umani e strategie di sopravvivenza…

2 settimane ago

Perchè i gatti soffiano, tutto quello che non sai

Perché i gatti soffiano: comprendere le cause di questo comportamento per migliorare la convivenza con…

2 settimane ago

Cani, come capire se ci vogliono bene

Cani, come capire se ci vogliono bene: i segnali di affetto da riconoscere I cani…

2 settimane ago