Veneto%2C+nasce+nucleo+di+conservazione+per+cavalli+a+rischio+estinzione
velvetpetsit
/2022/10/19/cavalli-del-delta-nuovo-nucleo-conservazione-in-veneto/amp/
Pets Healthy

Veneto, nasce nucleo di conservazione per cavalli a rischio estinzione

Inaugurato da pochi giorni in Veneto il nuovo nucleo di conservazione di cavalli a rischio estinzione. L’area sorge a Caorle (Venezia) e la specie protetta è il Cavallo del Delta. All’inaugurazione presente il Presidente del Veneto, Luca Zaia.

Sorge in Veneto il primo nucleo di conservazione di una specie di cavalli autoctoni e, purtroppo, minacciati dall’estinzione. Il progetto è nato a Caorle (Venezia), nelle vecchie aree della gambericoltura di Vallevecchia, dunque, nella località marina veneta.

Ha partecipato in maniera attiva all’inaugurazione anche il Presidente del Veneto, Luca Zaia. Il nucleo nasce con lo scopo di salvaguardare attivamente una particolare razza equina, appartenete ad una delle quattro specie riconosciute in Veneto come risorsa genetica locale.

L’area che tutela i cavalli in Veneto

I Cavalli del Delta sono equini a bassa diffusione e, anche per questo, considerati in pericolo estinzione. Il progetto, che si sviluppa nell’area marina di Caorle in provincia di Venezia, nasce con lo scopo di preservare una specie che potrebbe rischiare, presto, di scomparire. Considerati diretti discendenti dei cavalli francesi del Camargue, lo stesso Luca Zaia ha definito l’area in cui sorge il nucleo: “La nostra Camargue“. Facendo proprio riferimento alla similarità con la zona umida che si trova a Sud di Arles, in Francia, e che rappresenta l’habitat perfetto dal punto di vista ambientale.

Come riporta Ansa, il Presidente della Regione Veneto ha dichiarato: “In quest’area di cinque ettari nel cuore di Vallevecchia, alle spalle della Brussa di Caorle studieremo la consanguineità tra i Cavalli del Delta“. Infatti, il nuovo nucleo di conservazione ha come obiettivo vedere aumentare il numero di cavalli, ma anche studiarne la genetica, il comportamento e le fasi di accoppiamento. “Nove fattrici e uno stallone verranno monitorati giornalmente. Con lo scopo di far diventare questo sito un vero e proprio osservatorio in cui valutare, in modo scientifico, il grado di consanguineità tra soggetti della stessa razza“.

Da quanto sottolineato ancora da Zaia, Vallevecchia rappresenta, oltre che il luogo ideale, anche un grande patrimonio ambientale e naturalistico del Veneto. “A differenza degli altri dieci allevamenti regionali, di piccole dimensioni e con solo un paio di questi esemplari, questo di Caorle ne ospita dieci. E, grazie a questo progetto, nel giro di un anno o al massimo due, il numero della mandria raddoppierà. Grazie alla collaborazione di Veneto Agricoltura – conclude Luca Zaia – l’area diventerà di sicuro un punto di riferimento per la biodiversità, la rinaturalizzazione e la salvaguardia del nostro patrimonio zootecnico“.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Per chi ha un cane il rischio è ridotto: studio giapponese rivela straordinari benefici

Avere un cane diminuisce alcuni rischi seri per la salute, a confermarlo è uno studio…

2 ore ago

Cane non ama socializzare e lo dimostra chiaramente in questo video

I cani sono animali socievoli e amano il branco, ma non tutti sono così: questo…

5 ore ago

Il piccolo canguro che ha appena imparato a saltare nel suo marsupio: video virale su Tiktok

I video di cuccioli di animali che imparano a fare i primi passi vanno sempre…

9 ore ago

Questo cane vuole partecipare alla canzoncina per il suo compleanno: video tutto da ridere

A volte i nostri animali domestici sono davvero in grado di sorprenderci: ecco che cosa…

13 ore ago

Gatto insegna al cane come approcciare al cucciolo: gesto super amorevole | Video

Un gesto gentile vale più di mille parole e il gatto non ha certo bisogno…

15 ore ago

“Quando dimentichi di essere un pastore tedesco”: episodio imbarazzante | Video

Questi due meravigliosi esemplari si sono resi protagonisti di una scenetta che dimostra tutta la…

23 ore ago