Curiosità

Lupo avvistato a Roma: ipotesi sulla sua provenienza

Avvistato a Roma un lupo a poca distanza dalle case del quartiere a Nord della Capitale. Il predatore si trovava nei pressi di Prima Porta. Inevitabile l’allarmismo tra gli abitanti che hanno temuto il peggio.

Un lupo a Roma Nord, la notizia sarebbe stata confermata e avrebbe messo in allarme gli abitanti della zona Prima Porta. A generare la preoccupazione il fatto che il predatore si trovasse a poche centinaia di metri dal centro abitato.

lupo Roma Nordlupo Roma Nord

L’esemplare avvistato e fotografato si trovava sotto al ponte che collega via della Giustiniana con via Pietro Ferloni. A poca distanza dal parco di Veio e dalle case del quartiere che si trova nel quadrante Nord della Capitale.

Lupo a Roma Nord

Ad avvistare il lupo alcuni residenti che avrebbero immortalato la sua presenza con diversi scatti diffusi sui social. Come avrebbe spiegato uno tra i residente della zona, il lupo sarebbe stato avvistato in un’area chiamata la marana di Prima Porta, dove in passato si sono avvistati anche branchi di cinghiali. Questa zona sarebbe, in effetti, interdetta al passaggio delle persone, ma sopra di essa si trova una strada che rappresenta il crocevia d’ingresso e uscita dal quartiere Prima Porta. Inoltre, a far scaturire una certa dose di allarmismo, il fatto che a poca distanza si trovino diverse attività commerciali, bar e case.

lupo Prima Portalupo Prima Porta

Come riporta il sito Roma Today, sul caso sarebbe intervenuto anche lo zoologo Marco Antonelli che, dalle foto effettivamente, avrebbe identificato nell’animale fotografato un lupo. Secondo lo zoologo le barre nere sulle zampe, la colorazione grigia del manto e la mascherina bianca facciale sarebbero tipiche del lupo dell’Appenino. Di questa specie in particolare sarebbe già accertata la presenza nella zona del parco del Veio, dove sarebbe già stati individuati tre nuclei familiari. Si parla, dunque, di una zona a poca distanza dal quartiere Prima Porta di Roma.

Tra le ipotesi si pensa si potrebbe trattare di un esemplare maschio adulto che potrebbe essere stato allontanato da un altro maschio del branco e per questo ora si trova da solo. Tuttavia diversi etologi hanno tenuto a precisare che il lupo non rappresenta una minaccia per l’uomo, qualora non si senta attaccato. Si tratta di animali importanti dal punto di vista ecologico e tra le loro prede ci sono i cinghiali. Non è da escludere, dunque, che ad attirare l’esemplare solitario così vicino al centro abitato sia stata proprio la presenza massiccia degli ungulati nel quadrante Nord della Capitale.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago