News

Oipa sequestra cinque cani detenuti in uno “scenario da incubo”

Con un comunicato ufficiale Oipa informa di aver sequestrato cinque cani detenuti in condizioni di degrado estremo. L’Organizzazione Internazionale Protezione Animali fa sapere di aver liberato gli animali da uno “scenario da incubo“.

Aumentano i casi di denuncia verso situazione di degrado in cui sono detenuti molti animali. Si tratta di vere e proprie forme di maltrattamento che, spesso, sono ignorate anche quando si è a conoscenza delle situazioni estreme in cui vivono diverse creature.

Oipa sequestro cani GenovaOipa sequestro cani Genova

L’ultimo caso denunciato da Oipa riguarda cinque cani sottratti, come fa sapere l’Organizzazione Internazionale Protezione Animali attraverso un comunicato ufficiale, da uno “scenario da incubo“. Traendo spunto da questo ennesimo episodio, Oipa invita a rivolgersi sempre alle guardie zoofile.

L’appello di Oipa contro i casi di degrado

Cinque cani detenuti in condizioni di degrado estremo sono stati sequestrati dalla sezione Oipa di Genova. Da qui l’invito a rivolgersi sempre alle guardie zoofile che, nel pieno rispetto della privacy, possono intervenire per tutelare gli animali. I quattro zampe in questione si trovavano in appartamento tra cumuli di sporcizia, escrementi, ammassi di oggetti, avanzi di cibo. Come fa sapere l’Organizzazione Internazionale Protezione Animali, i detentori sono ora indagati per detenzione incompatibile ai sensi dell’Art. 727 comma 2 del Codice Penale. A supporto dell’azione una pattuglia della Polizia di Stato e una pattuglia di Carabinieri. Il sequestro si è compiuto con la collaborazione di una guardia zoofila dell’Associazione Amici Animali Abbandonati che ha segnalato il caso all’Oipa.

Sequestro Oipa a Geneva. @Credits Oipa

I cinque cani: un rottweiler, un amstaff, due cani corsi e un pastore belga Malinois si trovano ora in custodia presso il canile comunale Monte Contessa di Genova. Geraldo Latina, vicecoordinatore delle guardie zoofile Oipa di Genova, ha raccontato: “Lo stato e il contesto in cui abbiamo trovato gli animali erano drammatici“. Latina avrebbe spiegato di aver incontrato ostilità e assenza di collaborazione da parte dei detentori e questo ha reso il sopralluogo e il successivo recupero dei cani operazioni complicate. Animali impauriti, probabilmente abusati, che ora sono sotto la cura dei veterinari e degli operatori del canile. Spiega ancora Gerardo Latina: “I cinque cani vivevano abbandonati a loro stessi in un contesto di estremo degrado igienico-sanitario. Si spera di poterli riabilitare al più presto, dopodiché potranno essere presi in affido temporaneo, in attesa della definizione del procedimento penale“. Come conclude la nota di Oipa, l’Organizzazione, traendo spunto da questo ennesimo caso, invita a non ignorare mai casi di degrado e maltrattamento di cui si è a conoscenza.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago