Curiosità

Perché i gatti tengono gli occhi socchiusi?

Osservando un felino sarà capitato di vedere i suoi occhi socchiusi. Questo particolare comportamento dei gatti non è anomalo, anzi, ha un significato ben preciso. Si tratta, infatti, di un modo per comunicare adoperato dai felini e che, in qualche mondo, indica un gesto di grande affetto nei confronti dell’essere umano.

Gli animali usano il linguaggio del corpo per comunicare qualsiasi cosa li riguardi e anche per aiutare gli umani a comprendere i loro stati d’animo o le loro emozioni. Se i cani sono, convenzionalmente, più espansivi rispetto ai gatti, tuttavia i proprietari di mici sapranno bene che anche i felini sono in grado di esprimere il loro affetto e la loro apertura nei confronti degli esseri umani che considerano parte della loro famiglia. E tra i gesti che indicano particolare vicinanza di un gatto all’essere umano sembra essere proprio l’atto di tenere gli occhi socchiusi.

Gatti tengono gli occhi socchiusiGatti tengono gli occhi socchiusi
Gatto con gli occhi socchiusi – VelvetPets

Gatti e umani: questione di sguardi

Quando un gatto si stende sulla schiena dimostra di voler far affidamento sul suo umano ‘di fiducia’ e se fa le fusa, mentre sta ricevendo una carezza, probabilmente gradisce le coccole. Lo stesso sentore positivo possiamo trovarlo anche nell’atteggiamento che consiste nel socchiudere gli occhi. Quando i gatti si rivolgono verso il loro proprietario (o un umano che considerano affidabile) stanno, infatti, comunicando la totale fiducia nei suoi confronti. Con questo gesto i felini comunicano tra di loro e con gli umani che considerano parte della loro famiglia. Si tratta di un atteggiamento con il quale i gatti abbassano le loro difese, perché si sentono al sicuro nell’ambiente in cui si trovano.

Come riporta il sito Scientific Reports, al fine di fornire una dimostrazione scientifica a questa teoria, l’Università del Sussex, nel Regno Unito, ha condotto (diversi anni fa) una ricerca. Lo studio si è soffermato proprio sul ‘gioco di sguardi‘ che sta alla base dell’interazione tra uomini e gatti. In tal senso, i ricercatori hanno progettato un esperimento coinvolgendo due gruppi separati di gatti ciascuno con i loro rispettivi proprietari. Nel primo gruppo le persone sono state invitate a sedersi a circa un metro di distanza dal felino e a socchiudere gli occhi mentre li guardavano. Per i mici e gli umani del secondo gruppo, invece, non vi è stata alcun tipo di interazione visiva.

Gatto disteso con gli occhi socchiusi – VelvetPets

Agevolare l’interazione

Attraverso le telecamere nascoste è stato possibile osservare sia i volti degli umani che dei felini di entrambi i gruppi. Dallo studio è emerso che i gatti che avevano più interazione con i loro proprietari replicavano, quasi sempre, il gesto di chiudere gli occhi. Atteggiamento quasi inesistente nella condizione di non interazione. Questo ha dimostrato che i felini, abili comunicatori come abbiamo avuto modo di osservare in altre circostanze, se si sentono a loro agio e tranquilli sono più portati a socchiudere gli occhi. Ma che, sopratutto, per i mici la comunicazione visiva risulta essere fondamentale.

Ed è proprio scoperta che potrebbe essere un’ottima strategia anche per comunicare con un felino sconosciuto. Socchiudere gli occhi (anche se ovviamente non è garantito in ogni circostanza) potrebbe essere un modo per guadagnare la fiducia di un gatto. Avendo così la possibilità di costruire una relazione in grado di stimolare un’interazione positiva.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago