Curiosità

Perché alcuni gatti hanno sempre paura?

Chi vive con un felino sa bene che, in certi contesti, i gatti potrebbero risultare più ‘timidi’ o tendenzialmente desiderosi di trovare un nascondiglio. Se questo avviene in rare occasioni non si tratta di un problema, ma se il micio di casa ha sempre paura allora è il caso di procedere con indagini più approfondite.

Caos improvviso, troppi ospiti in casa, presenze o situazioni indesiderate potrebbero portare il gatto a voler nascondersi nel suo nascondiglio di fiducia. Di base, anche se ogni esemplare ha il suo carattere, parlando di gatti è normale trovarsi difronte ad animali con l’istinto della caccia e l’indole della preda. Situazione per la quale davanti ad un ipotetico pericolo scappano spaventati. Tuttavia, se il micio di casa evita costantemente il contatto e appare sempre in preda alla paura, allora il problema potrebbe essere ben più grave e avere a che fare con la socializzazione.

Gatti e pauraGatti e paura
Gatto con sguardo spaventato – VelvetPets

Problemi di socializzazione

La paura è un emozione che può sorgere nei gatti quando si trovano in presenza di estranei, di rumori forti o improvvisi, di cambiamenti improvvisi nella loro routine. In questi casi il micio potrebbe isolarsi, iniziare a mordere o graffiare o, persino, prendere a strapparsi il pelo per reazione nervosa. Tuttavia, il problema che sta alla base potrebbe essere solo la scarsa socializzazione. Secondo uno studio dell’Università di Helsinki, pubblicato su iScience, i gatti che non hanno avuto contatti, o comunque pochi, con adulti e bambini prima delle 12 settimane di vita saranno in generale più paurosi e aggressivi. Al contrario, i cuccioli con maggiore socializzazione appariranno più sicuri.

A questa teoria si accompagna poi quella elaborata da studi precedenti, i quali avevano dimostrato che i gatti che hanno più paura risultano più aggressivi quando non vedono via d’uscita al problema. Dagli studi è emerso anche che nelle famiglie in cui gatti sono più numerosi lo stato di paura e aggressività generale si attenua notevolmente. Questo potrebbe significare che, anche in situazioni più problematiche, la compagnia potrebbe essere un ottimo stimolo a stare meglio. Tuttavia, in questo contesto occorre specificare che la presenza di un gatto improvviso nel proprio territorio provoca tensione e stress nel micio di casa, tanto da poterlo indurre persino a comportamenti insoliti.

Gatto accucciato con espressione intimorita – VelvetPets

Quando la paura nei gatti è un problema

Con queste fondamentali premesse di base, dunque, è importante capire se la paura del gatto sia momentanea (causa-effetto) o se si tratta di un comportamento prolungato che merita di essere indagato con attenzione. Quindi, seppur precisando che alcuni atteggiamenti, come la passione per scatole o rifugi improvvisati, siano nell’indole dei gatti, è bene comprendere quando alcuni comportamenti si trasformino in problematici e sintomo di stress o disturbi di vario genere nell’animale.

Anche leccarsi o mordicchiarsi il mantello è un routine nei gatti, tuttavia anche in questo caso è bene comprendere se il fenomeno si verifica in maniera esasperata (fino a diventare alopecia), allora sarà utile contattare un veterinario o un esperto di comportamento felino. Anche i gatti possono soffrire di stress o disturbi simili, per questo motivo indagare sulla causa che genera questo stato emozionale è importante per prendersi cura del proprio pet.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago