Curiosità

515grammi: progetto che promuove il benessere di uomini e conigli

515grammi è un progetto sostenibile che promuove la coppia Human&Bunny. Ovvero il benessere degli esseri umani e dei conigli che vivono sotto il loro stesso tetto. Questi mammiferi, infatti, sono tra gli animali domestici più diffusi, ma poco ancora si parla della loro cura. 

Il progetto 515grammi nasce da un’idea di Esther Burton, scenografa, interior designer e stylist che condivide la sua vita con 6 conigli. Questi mammiferi, come riportano difatti anche diversi dati, sono ad oggi (e soprattutto dopo il locdown) il quarto animale da compagnia più diffuso nelle casa italiane. La Burton ha deciso di diffondere la cultura sulla cura e l’attenzione verso questi animali, tema ancora poco trattato. Il progetto nasce, dunque, anche con l’intento di fornire gli strumenti necessari alla convivenza con coniglio per tutti i bunny-lover.

Esther Burton ideatrice di 515grammi per gli amanti dei conigli @Crediti Lamé PR-Licia Ahmed – VelvetPets

515grammi per proprietari e conigli

Come spiega una nota stampa che approfondisce alcuni dettagli, questo progetto nasce da Instagram. Nella fase iniziale, infatti, il social ha permesso a 515grammi di farsi conoscere dal pubblico. Proprio su Instagram sono stati condivisi aneddoti, ma anche consigli e suggerimenti utili a chiunque viva, o scelga di vivere, con uno o più conigli. Il primo riconoscimento arriva quando Meta sceglie 515grammi come uno degli esempi di PMI sostenibili all’interno della cornice Meta Boost: Guide to Green. Quest’ultimo si identifica come il programma di formazione sviluppato per supportare le piccole imprese e creare business a basso impatto ambientale.

515grammi nasce per aiutare le persone nella gestione dei conigli. E quindi nello specifico presenta diverse tipologie di prodotti che possano garantire la cura del coniglio, ma allo stesso tempo, come scrive la nota: “a non snaturare l’abitazione dell’umano“. I prodotti 515grammi sono diversi e spaziano dai complementi d’arredo adatti ad ogni casa, al design con fieniere, tunnel e giochi. Proposti poi detergenti biologici per la pulizia e prodotti food. Tra le proposte alimentari, ad esempio, 515grammi d’amore ovvero una selezione di fiori, frutta ed erbe che possono essere mangiate o bevute sia dall’uomo che dai conigli. “Perché – come rivela ancora la nota – come in tutte le coppie la condivisione è alla base del rapporto!“. Inoltre, i prodotti 515grammi possono essere visti come dei Kit unici e personalizzati assemblati grazie ad un’attenta selezione e progettati per unboxing condivisi.

Ester Burton e la sua colonia di conigli @Crediti Lamé PR-Licia Ahmed – VelvetPets

Un progetto sostenibile a 365°

In più, a rendere 515grammi sostenibile è il fatto che tutta la sua produzione è a Km zero. Infatti, tutto è progettato e realizzato da piccoli produttori e artigiani nel nord Italia. Ogni fornitore, inoltre, è selezionato in base alla sua impronta ecologica e all’utilizzo di materiali certificati. Inoltre, ogni anno, l’1% del ricavo viene donato in beneficenza ad ABA (Associazione Benessere Animale Onlus) un’organizzazione no profit che si occupa di salvare animali bisognosi di cure senza un padrone.

Infine, come conclude la nota, è importante ricordare che Esther Burton conosce bene le esigenze dei bunny-lover, soprattutto grazie alla sua esperienza maturata negli anni e al suo profilo professionale. Per questo la mission di 515grammi è quella di offrire un supporto a tutti gli amanti dei conigli. Mantenendo l’estetica e la qualità come aspetti fondamentali, la sostenibilità resta sempre il fil rouge di tutto il progetto. Ma il focus è anche e sopratutto la condivisione: “Perché anche gli animali per vivere una vita felice insieme all’umano hanno bisogno di trascorrere insieme momenti che permettono di consolidare il legame e quindi evolvere ad una buona riuscita del rapporto“.

Logo 515grammi @Crediti Lamé PR-Licia Ahmed – VelvetPets
Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Come capire se il gatto ha le pulci: la veterinaria spiega il modo giusto per controllare il mantello dell’animale

Le pulci sono molto fastidiose per il gatto, è utile capire se le ha per…

2 ore ago

Test visivo per gli amanti dei felini: riesci trovare tutte le differenze tra questi due gattini all’apparenza identici?

I due gattini in queste foto sembrano identici, ma tra loro ci sono delle differenze:…

4 ore ago

Non solo pesci rossi: quali scegliere per un acquario coloratissimo

L'acquario è sicuramente una bella scelta per chi è appassionato di animali e allo stesso…

5 ore ago

Cibo per gatti: 5 ricette semplici, casalinghe e veloci, da leccarsi i baffi

Se hai un gatto prova a cucinare queste ricette per evitare di acquistare cibo al…

7 ore ago

Tutte le curiosità che non sai sui mancini: anche gli animali lo sono

I mancini utilizzano la parte sinistra del corpo ma ci sono tante altre curiosità che…

8 ore ago

Api e vespe, le sapete riconoscere? Le principali differenze fisiche e i loro (preziosi) ruoli nell’ecosistema

Quali differenze ci sono tra api e vespe? Scopri tutto quello che c'è da sapere…

10 ore ago