Cuccioli+di+cane%2C+quanto+devono+mangiare%3F+La+guida+mese+per+mese+per+non+sbagliare
velvetpetsit
/2023/06/08/cuccioli-di-cane-quanto-devono-mangiare-la-guida-mese-per-mese-per-non-sbagliare/amp/
Pets Healthy

Cuccioli di cane, quanto devono mangiare? La guida mese per mese per non sbagliare

Hai appena preso un cucciolo e non sai quanto deve mangiare? La quantità è importante come la qualità.

I cuccioli di cane hanno delle esigenze specifiche per quanto riguarda il cibo, di fatto esistono dei croccantini studiati appositamente per loro.

Hai già scelto la marca di croccantini? – Velvetpets.it

La dieta deve essere studiata a puntino, poiché i cani così giovani hanno bisogno di assumere tutti i nutrienti al fine di potersi sviluppare al meglio. Ciò garantisce la loro crescita sana e proprio i primi mesi di vita sono il periodo cruciale per stabilire le abitudini alimentari corrette e per determinare il peso ideale che avranno da adulti

La corretta alimentazione per i cuccioli di cane: step by step

Nei primi mesi i cuccioli sono completamente dipendenti dalla mamma: il latte materno fornisce tutti i nutrienti di cui hanno bisogno per crescere. Tuttavia, intorno alle 3-4 settimane i cuccioli iniziano a sviluppare la facoltà di mangiare cibo solido, che costituirà circa il 10% della sua dieta, e integrare così il latte della mamma. Questa transizione graduale verso l’alimentazione complementare serve per preparare in modo graduale il loro organismo e prende il nome di svezzamento.

Fino ai 4 mesi, i cuccioli dovrebbero quindi seguire un’alimentazione a base di latte materno o latte per cuccioli in sostituzione, in cui aggiungere anche circa 50 grammi al giorno di croccantini – anche se le quantità sono molto soggettive per ogni razza , per cui è meglio rivolgersi al veterinario. Il cibo ideale per i cuccioli è quello specifico per la loro età, ricco di proteine, grassi, minerali e vitamine.

Non lasciarti ingannare dal loro sguardo al tentatore e non esagerare con le quantità – Velvetpets.it

Le dimensioni giornaliere dei pasti e i tempi di somministrazione dipendono anche dall’attività e dalla razza dei cani. In ogni caso è opportuno razionare il cibo in più pasti: almeno 3 al giorno fino ai 6 mesi di età, 2 pasti al giorno tra i 6 e 12 mesi. Questa abitudine alimentare aiuta a controllare meglio l’apporto calorico e favorisce una corretta digestione.

Dopo i 4 mesi di età si può passare a una graduale riduzione del latte fino a dare ai cuccioli solo i croccantini, mettendone pochi nella ciotola per evitare che si abbuffino. Si può alternare anche con il cibo umido, mezza scatoletta a pranzo e mezza cena. Fino al primo anno di età la quantità di cibo è pari più o meno al 3 % del peso corporeo dei cani e dopo il primo compleanno si potrà passare ai croccantini per adulti, e due pasti al giorno sono l’ideale per una dieta equilibrata e che sia in grado di soddisfare il loro appetito.

Erica Ferrea

Recent Posts

Abbandona 5 cagnolini sotto la pioggia ma lei non accetta una simile ingiustizia

Un uomo abbandona sul ciglio della strada 5 cagnolini lasciandoli al freddo sotto la pioggia:…

2 ore ago

Adottare un cane: elenco dei canili nelle varie città d’Italia

A quali strutture rivolgersi per adottare un cane? Dove si trovano e come fare per…

3 ore ago

Il cane si lecca sempre il sedere: i principali motivi per cui Fido fa così

Il cane si lecca sempre il sedere? Un comportamento tipico che nasconde diverse cause, tutte…

5 ore ago

Scendere le scale con stile: questo cucciolone sa bene come farsi notare, il video è divertentissimo

Dal web trapela un video esilarante in cui un bellissimo cucciolone dimostra le proprie abilità,…

6 ore ago

Dove accarezzare il gatto per renderlo felice: le parti ‘giuste’

Sapete qual è il segreto per rendere felice il vostro micio? Conoscere perfettamente le parti…

7 ore ago

Vuole attaccare il cucciolo ma per lui si mette male: l’intervento appena in tempo

Quando si dice un ‘intervento tempestivo’, mai espressione fu più azzeccata. Questo cagnolino se l’è…

8 ore ago