Addestramento

Cosa fare quando il nostro cane non vuole uscire di casa: cosa vuole dirci e come intervenire

Non sempre i cani hanno voglia di fare una passeggiata, ma bisogna capire se è solo stanco o se sotto c’è qualcosa di più.

I cani hanno bisogno di fare una passeggiata almeno due o tre volte al giorno, poiché devono muoversi e socializzare con gli altri animali.

Il cane non vuole uscireIl cane non vuole uscire
Ecco cosa fare quando il cane non vuole uscire – velvetpets.it

Vi sono alcune situazioni in cui però sembra proprio che il nostro amico a quattro zampe non abbia assolutamente intenzione di uscire ed è importante riuscire a capire la ragione che sta alla base di questo comportamento. A volte potrebbe trattarsi solo di pigrizia, mentre in altri casi il significato sotto al suo atteggiamento potrebbe nascondere alcuni problemi.

Ecco come capire la ragione per cui un cane non vuole uscire

Fortunatamente nella maggior parte dei casi non si tratta di situazioni gravi, ma di piccoli problemi che possono essere risolti con facilità. Durante l’estate, per esempio, il cagnolino potrebbe avere voglia di rimanere in casa, memore del fatto che una volta uscito ci sia troppo caldo e che la passeggiata invece di essere divertente diventi un momento difficile da affrontare per via del sole. In questo caso basta scegliere degli orari come la mattina presto o la sera tardi in modo tale da uscire con il fresco.

Sei il cane non vuole uscire bisogna sempre indagare sulla ragione – velvetpets.it

Una situazione opposta a quella precedentemente trattata, riguarda i giorni in cui piove: così come vale per il caldo, quando il tempo è troppo umido e freddo i cani preferiscono rimanere in casa. Camminare nelle pozzanghere oppure sentire dei brividi di gelo non è assolutamente piacevole, per cui per invogliare il proprio cane a uscire anche in queste condizioni si può scegliere di acquistare un cappottino che lo tenga al riparo.

Alle volte i cani invece resistono proprio in maniera attiva, impuntandosi quando si cerca di portarli fuori casa e ciò potrebbe essere dovuto a un problema a livello fisico, come un dolore che impedisce di camminare normalmente. Se il suo comportamento persiste è meglio farlo visitare il prima possibile dal veterinario, in modo tale da poter capire la ragione e poter procedere con la cura adatta in caso di lesioni, ferite o dolore nella parte del corpo interessata.

Infine un’altra ragione che è spesso la causa del rifiuto dei cani a voler uscire all’aria aperta riguarda il collare o la pettorina acquistata per loro. Basta solo che la pettorina sia troppo stretta e sfregi sulla pelle oppure che non stia della forma adatta e che non faccia sentire il cane a suo agio, per far sì che non voglia uscire. In questo caso è importante controllare che sia della taglia giusta e che non arrechi fastidio anche quando si tira il guinzaglio. In ogni caso l’ideale è andare in un negozio di animali e valutare assieme a un addetto la taglia adatta.

Erica Ferrea

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago