Celebrities Pets

Il barboncino toy di Alessia Marcuzzi, Brownie, compie 4 anni: quanto costa questa razza canina e quali sono le caratteristiche

Alessia Marcuzzi ha festeggiato i 4 anni di Brownie, il suo barboncino. Tutto su questa dolcissima razza canina

I barboncini stanno spopolando tra tutti gli amanti degli animali. È sempre stata una razza diffusa, però, negli ultimi anni, pare che ci sia stata una crescita esorbitante di richieste. Anche Alessia Marcuzzi, sul suo profilo di Instagram, ha mostrato il suo cagnolino Brownie. Si tratta di un esemplare toy di 4 anni color crema.

rownie, il bellissimo Barboncino Toy di Alessia Marcuzzi – (IG @alessiamarcuzzi) – velvetpets.it

Per festeggiare il suo compleanno, l’ex conduttrice de L’Isola dei Famosi ha deciso di pubblicare alcuni divertenti scatti. In una foto, si trova insieme al suo peluche, del tutto somigliante a lui, mentre in altra è intento a farsi ritrarre davanti alla sua “torta”, con tanto di candelina.

Alessia Marcuzzi si mostra con il suo barboncino: ecco cosa c’è da sapere su questa razza

Alessia Marcuzzi sembra davvero innamorata del suo barboncino. In effetti, è impossibile darle torto. La bellezza di Brownie è innegabile, così come la dolcezza che emana. I commenti, ovviamente, non si sono fatti attendere. La maggior parte delle persone non ha potuto fare a meno di complimentarsi con lei e con il cane.

Questa razza, negli ultimi tempi, sta riscuotendo un grande successo. Sempre più famiglie, infatti, sono interessate all’acquisto di un esemplare toy. È importante specificare che non si tratta di un giocattolo.

Proprio come gli altri cani, anche loro hanno bisogno di passeggiare, di socializzare e di trascorrere del tempo all’aria aperta. Inoltre, odiano la solitudine e, di conseguenze, è sconsigliabile lasciarli troppe ore da soli.

Brownie, il bellissimo Barboncino Toy di Alessia Marcuzzi – (IG @alessiamarcuzzi) – velvetpets.it

Hanno un carattere affabile, empatico e docile. Imparano molto facilmente i comandi e si prestano a rispettare le regole della casa. Sono dei grandi giocherelloni e possono costruire un rapporto speciale con i piccoli di casa.

I barboncini devono essere continuamente stimolati. Non possono rimanere in casa troppo a lungo e si consiglia di apportare sempre delle modifiche ai giochi da proporre. In questo modo, potrà sviluppare la sua intelligenza e si manterrà attivo.

Questa razza necessita di cure particolari. Non perde pelo, però, avendo una crescita continua, la tosatura è d’obbligo. Può sembrare eccessivo, però, si consiglia di rivolgersi al proprio toelettatore di fiducia almeno una volta al mese. In caso contrario, potrebbero formarsi dei nodi difficili da trattare. È importante che il cucciolo impari a prendere confidenza con tale pratica. Una volta ricevuto l’ok dal veterinario, si potrà iniziare a tosare il mantello con l’aiuto di un esperto.

Bisogna tenere presente che anche il costo d’acquisto non è indifferente. Si può partire da una spesa minima di 650 euro per arrivare anche a 1500. In alcuni casi, è stato chiesto di più. Il motivo è da ricercare nel pedigree, nei test genetici effettuati e nella storia famigliare del cane.

Claudia Perseli

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago