Curiosità

L’istinto di sopravvivenza di questi animali li ha costretti a fidarsi dell’uomo | Video

L’istinto di sopravvivenza ha spinto questi animali a fidarsi dell’uomo. Ma, avranno fatto bene? Il video parla chiaro.

Ha fatto letteralmente il giro della rete un video nel quale vengono riportati alcuni momenti in cui giocoforza gli animali hanno dovuto affidarsi alle cure degli esseri umani. Immagini che fanno riflettere sulla capacità intellettiva di tutti gli esseri viventi, talvolta erroneamente sottovalutata proprio dall’uomo. In generale gli animali, soprattutto quelli selvatici, non si fidano degli esseri umani e c’è una ragione scientifica di base.

Animali costretti a fidarsi dell'uomoAnimali costretti a fidarsi dell'uomo
L’istinto li spinge a fidarsi dell’uomo Velvetpets.it

I ricercatori hanno infatti compreso che gli animali pensano che l’uomo sia un predatore dalla forza schiacciante e che possa dunque arrecare a loro un danno in termini di sopravvivenza. La postura eretta e la posizione ravvicinata degli occhi fanno sì che gli animali lo temano fortemente.

Perché gli animali non si fidano dell’uomo?

Gli animali selvatici hanno timore dell’uomo perché, sin dai tempi più antichi è stato il loro nemico nella catena alimentare, nella maggior parte dei casi il più grande predatore. Ed infatti, la specie umana ha devastato l’ecosistema, manifestando una brutalità che non ha eguali in natura.

Animali costretti a fidarsi dell'uomoAnimali costretti a fidarsi dell'uomo
Perchè gli animali selvatici temono l’uomo? Velvetpets.it

Di fatto la specie umana è stata definita come quella dei super predatori, e gli animali nella loro semplicità, sanno bene che accanto all’uomo rischiano. Per questo se ne tengono alla larga e, laddove ne dovessero incontrare qualcuno non vi si avvicinano.

Uno studio recente ha infatti dimostrato che anche quando sembrano ben tollerare la vicinanza degli umani, in realtà, affrontano una dose di stress massiccia, è quanto dimostrato da alcune ricerche che avevano ad oggetto il comportamento dei leoni marini e delle foche, le quali seppur si sono mostrate apparentemente ben liete di interagire con i turisti, erano in realtà inquiete e nervose.

Il video però dimostra che l’istinto di sopravvivenza costringe gli animali a fidarsi di un uomo

Dunque non è un mistero, gli animali hanno paura dell’uomo, eppure talvolta il loro istinto di sopravvivenza li induce a fidarsi. È quanto dimostrato in questo video che è diventato letteralmente virale su Tik Tok, infatti vi è una serie di clip nelle quali alcuni animali in pericolo di vita, comprendono che per sopravvivere devono affidarsi all’uomo.

@bicharada34 #animais #animals #animal #animaisdotiktok #videowithanimals #animaisfofinhos ♬ Lonely - Akon

È un video che è stato condiviso da milioni di persone nel mondo, poiché fa riflettere sulla grande intelligenza del mondo animale, molte volte sottostimata proprio dall’uomo, che si considera la specie più intelligente in natura, eppure è l’unico esemplare che distrugge, inquina e devasta la sua stessa casa.

Barbara Leotta

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

2 mesi ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

2 mesi ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

2 mesi ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

2 mesi ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

2 mesi ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

2 mesi ago