I fenicotteri sono sicuramente tra gli animali più graziosi e affascinanti del mondo: in questo video mostrano la loro danza.
Il mondo animale è formato da tantissime specie che nella concezione umana generale vengono percepite in modo diverso l’una dall’altra. Ci sono animali che vengono ritenuti dall’aspetto non proprio gradevole, come gli insetti e gli aracnidi, e altri che invece vengono definiti più graziosi. In questo secondo gruppo si possono sicuramente inserire i fenicotteri, uccelli molto eleganti e particolari del nostro mondo.
I fenicotteri (Phoenicopteridae) sono una famiglia di uccelli molto grandi che sono chiaramente riconoscibili per alcuni tratti peculiari. Il primo di questi è chiaramente il colore del loro piumaggio, ovvero il rosa, anche se non tutte le specie posseggono piume della stessa tonalità: in alcuni casi abbiamo un rosa più chiaro quasi bianco, in altri un colore più scuro tendente al rosso. Un’altra caratteristica peculiare dei fenicotteri è la dimensione: possono infatti raggiungere il metro e mezzo d’altezza.
Oltre al suo folto piumaggio rosa e alle sue dimensioni, il fenicottero è anche universalmente riconosciuto per un suo comportamento peculiare, ovvero il fatto di riposare su una sola zampa con l’altra nascosta nel piumaggio. Nonostante sia un comportamento molto comune tra i fenicotteri, non è ancora chiaro agli zoologi il motivo di questa abitudine. Alcune ipotesi affermano che lo facciano per sprecare meno energia o per distribuire meglio il calore corporeo mentre riposano in acque fredde.
I fenicotteri sono animali sociali e dunque è molto raro vederli da soli: in natura si osservano in stormi più o meno numerosi mentre riposano e si nutrono sugli specchi d’acqua. Proprio in questi casi è possibile vedere la loro danza che sembra essere quella di un vero e proprio corpo di ballo.
In questo video di circa un minuto si può notare uno stormo di fenicotteri delle Ande, una delle tre specie di fenicottero presenti nel Sud America insieme al fenicottero del Cile e al fenicottero di James. Si tratta di specie simpatiche e dunque queste tre colonie differenti possono spesso raggrupparsi per formare un’unica grande colonia.
Nel video possiamo notare la danza dei fenicotteri: tutti gli esemplari presenti si muovono all’unisono con eleganza seguendo una precisa traiettoria con la testa e il becco rivolti verso l’alto. Il tutto è poi accompagnato dai versi e vocalizzi tipici dei fenicotteri.
Questi due meravigliosi esemplari si sono resi protagonisti di una scenetta che dimostra tutta la…
Se amate il vostro cane e volete che resti sempre in salute, dovete assolutamente sapere…
All'interno del recinto del leone ci è finito un bassotto e questo non lascia presagire…
Sapevi che alcune piante di Natale possano essere davvero pericolose e letali per gli animali…
Le crocchette sono tra gli alimenti più diffusi per cani e gatti ma hanno ovviamente…
Uno dei quesiti che tutti i possessori di animali domestici e cani, nello specifico, si…