Il+tuo+cane+russa+quando+dorme%3F+Ecco+quando+dovresti+preoccuparti+secondo+il+veterinario
velvetpetsit
/2023/10/01/il-tuo-cane-russa-quando-dorme-ecco-quando-dovresti-preoccuparti-secondo-il-veterinario/amp/
Curiosità

Il tuo cane russa quando dorme? Ecco quando dovresti preoccuparti secondo il veterinario

Il tuo cane russa? Attenzione, non si tratta di un fenomeno da sottovalutare. Ecco perché e quando preoccuparsi.

Fido russa incessantemente? Se sì, devi prestare attenzione, potrebbe essere la spia e l’allarme di qualcosa che non sta funzionando come dovrebbe. Talvolta sentire russare il proprio cane può suscitare una certa ilarità, poiché si tratta di un qualcosa che si attribuisce all’essere umano, ma anche i cani possono emettere questi ronzii e, talvolta rappresentano una problematica da indagare. Se, l’evento è sporadico può essere attribuito alla particolare stanchezza di fido, ma se invece è una costante, è necessario rivolgersi prontamente ad un veterinario che possa scoprire il perché ciò avviene e portare alla luce un eventuale problema di salute che potrebbe diventare complesso poi da risolvere.

Perchè il cane russa? Velvetpets.it

Iniziamo col dire che certe razze canine sono più inclini a russare, soprattutto per ciò che concerne quelle brachicefale. Si pensi ad esempio ai pechinesi, ai carlini, ai bulldogs, ai boxer, i quali presentano infatti il muso schiacciato, non allungato e dunque possono facilmente su subire problemi legati alle ostruzioni respiratorie. Se invece il tuo cane non appartiene ad una di queste razze, il problema può risiedere in una causa allergica, infatti proprio come gli uomini anche i cani possono essere allergici al polline, al fumo, alla polvere.

Perché il cane russa e cosa fare per farlo stare meglio?

Queste allergie potrebbero essere la causa di problematiche relative alla respirazione e dunque la conseguenza potrebbe essere proprio il russare. In altri casi il cane potrebbe essere affetto da un’ostruzione nasale per esempio perché raffreddato o perché presenta un eccesso di muco, si tratta in questi casi di un problema passeggero ma è bene rivolgersi al veterinario. In alcune circostanze la motivazione potrebbe essere imputabile al sovrappeso, infatti il grasso potrebbe istruire certe cavità ed ostacolare il passaggio dell’aria, creando un fastidioso ronzio.

Perché il cane russa quando dorme e come aiutarlo – velvetpets.it

In ogni caso per scongiurare l’aggravarsi di questa condizione è necessario come detto, rivolgersi prontamente ad un professionista che sappia indagare la causa scatenante e dunque optare per la soluzione più congrua per la tutela della salute del cane.

Nell’attesa di ricevere un parere medico, è opportuno apportare delle modifiche affinché il cane possa trovare sollievo. Innanzitutto è necessario procurargli un cuscino per riposare, tenendo la testa alzata riuscirà ad inspirare con più facilità. Può essere d’ausilio anche posizionare un deumidificatore, e cambiare la posizione del lettino sul quale riposa. Si tratta di palliativi che possono aiutare fido, ma come accennato è indispensabile rivolgersi ad un professionista.

Barbara Leotta

Recent Posts

Padroni di cani, attenzione alle zecche: così potrete toglierle (e ancor prima prevenirle)

La salute del tuo cane è fondamentale. Bisogna infatti proteggerlo da malattie e da parassiti…

2 ore ago

Attenzione all’alimentazione dei nostri amici a quattro zampe: fa bene ai cani mangiare cereali?

Una corretta alimentazione è fondamentale per la salute dei nostri animali. Tra gli alimenti che…

5 ore ago

Wolverine, non solo nell’universo Marvel | Sapete che esiste davvero ed è un animale?

Wolverine non è solo un personaggio di fantasia creato dalla Marvel. Esiste veramente: è un…

8 ore ago

Le razze di cani più ‘ingestibili’: dì addio al tuo relax se adotti uno di questi

Vuoi adottare un cane? Fai molta attenzione alla razza, ve ne sono alcune meno gestibili…

12 ore ago

Il cane ha un amico speciale che porta sempre con sé: il video fa commuovere i social

Ecco l'amico speciale che porta sempre con sé ovunque vada. Il video di questo cane…

16 ore ago

Lo sguardo del gatto è troppo severo: il cane non lo regge | Video

Il gatto fissa il cane in una maniera alquanto terrificante. La preoccupata reazione di Fido…

18 ore ago