Quali piante sono le più sicure e adatte a stare nella casa in cui c’è un cane o un gatto? Ecco quelle con cui stare tranquilli.
Fiori e piante abbelliscono casa ma quando si vive con un animale domestico, cane o gatto, bisogna prestare molta attenzione a quali sono quelle che non possano risultare nocive per i nostri amici a quattro zampe.
Molte di esse possono risultare estremamente pericolose per i nostri amici pelosi. Altre invece sono innocue e quindi possiamo inserirle nella nostra abitazione senza che i nostri animali domestici corrano alcun rischio. Esistono molte piante da interno belle e perfettamente idonee alla vita con un cane o un gatto. Nessun pericolo di intossicazioni!
Tra le piante d’appartamento non tossiche per cani e gatti si avvinano c’è la Viola africana chiamata anche Saintpaulia. Fiorisce anche in condizioni di bassa luminosità e con una temperatura moderata e una media umidità.
Tutta completamente verde e ricca di piccole foglioline è la pianta che prende il nome di Lacrime del bambino o Soleirolia soleirolii. Bella da porre in cestini appesi o da far crescere attorno agli alberi da giardino, non porta nessun problema agli animali. Un’altra pianta completamente sicura è la Pianta monetaria cinese che come nome botanico si chiama Pilea peperomioides: fa parte della famiglia delle ortiche, ha le foglie rotonde e carnose e di colore verde brillante.
Si va tranquilli anche con la Pianta di banano, che può arrivare a crescere abbastanza in altezza e ha bisogno di luce intensa e innaffiature regolari. C’è poi una pianta grassa molto sicura: la Echeveria, con la forma di rosette carnose di un colore che va dal verde argento al blu verde. Si annaffia ogni 2 settimane circa e necessita solo di 4 – 6 ore di luce al giorno.
Sicura e innocua è anche la Gloxinia o Sinningia speciosa con i suoi fiori singoli o doppi di vari colori, dal bianco al rosso al rosa al viola o al blu. Ottima scelta anche la Pianta ragno ovvero la Chlorophytum, che si adatta a spazi elevati come scaffali, cestini sospesi, ma anche sul davanzale della finestra. C’è poi la Trappola per mosche di Venere o Dionaea muscipula che cattura le mosche ma non dà nessun problema a cani e gatti.
Va bene anche la Palma areca, che ha bisongo di molta luce, la Felce di Boston con le sue fronde ispide, si va tranquilli anche con la Calathea e allo stesso modo con la Haworthia. Anche la Pianta a pois, o meglio la Hypoestes phyllostachya anche se mordicchiata e ingerita dagli animali domestici non risulta tossica. Si tratta di molte delle piante più comuni da tenere in casa e che possiamo mettere in totale sicurezza per l’incolumità dei nostri adorati pets.
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…