Passeggiare in montagna con il cane: una bellissima attività da fare in particolare con alcune razze, ecco quali.
Chi ama la montagna e al tempo stesso anche gli animali sa quanto è bello fare trekking insieme al proprio cane. Le passeggiate in montagna se fatte con un nostro amico a quattro zampe diventano più belle e ricche di emozioni. Il cane sa essere un meraviglioso compagno di vita e questa attività è sicuramente tra quelle più affascinanti da fare insieme a lui.
Dato che c’è da camminare molto non tutte le razze canine allo stesso modo hanno l’attitudine al trekking. Ovviamente ci sono quelle maggiormente predisposte e adatte e invece altre lo sono molto meno o quasi per niente. I cani di piccola taglia non hanno la resistenze di quelli di dimensioni più grandi. Le loro zampette sono piccole e seppur molto vivaci e in forma inevitabilmente si stancano molto presto di camminare e non possono certo sostenere ritmi lunghi e serrati.
Altre razze al contrario sono perfette per affrontare lunghe escursioni e hanno una resistenza anche maggiore dell’uomo. Scopriamo quali sono i cani indicati dagli esperti come perfetti compagni di escursioni in montagna. Camminare ed esplorare per loro è un divertimento assoluto!
Tra le razze di cani più diffuse al mondo e anche molto resistenti e indicate per le lunghe camminate c’è il Labrador Retriever. Affettuoso e intelligente, è un amico fedelissimo con un’ottima resistenza fisica. Stare a contatto con la natura e camminare molto per lui è l’ideale. Allo stesso modo tra i cani di taglia grande c’è il Siberian Husky, resiste benissimo anche alle basse temperature per cui è adatto anche per il trekking invernale.
Noto per il suo fisico imponente anche il Mastino spagnolo è un ottimo camminatore. Conosciuto come cane da guardia, è molto fedele e affianca benissimo il padrone in tutte le sue avventure. Simile al cane lupo cecoslovacco, c’è il Tamaskan che ha uno spiccato spirito sportivo. Attivo, dinamico e resistente alla fatica può camminare per ore ed ore senza stancarsi.
Tra i cani di taglia media nel gruppo dei Terrier c’è sicuramente il Parson Russel. Simpatico e amichevole è anche molto dinamico e resistente. Anche il Beagle è noto per la sua resistenza e vivacità. La sua grande curiosità lo porterà a voler esplorare a lungo senza mai stancarsi e le escursioni insieme a lui sono divertentissime.
Altro cane di taglia media ma ottimo per il trekking è il Norbotten Spitz: ha la necessità di svolgere molta attività fisica per cui le lunghe camminate in mezzo alla natura sono perfette per lui. Ottimo compagno di escursioni è poi il Border Collie, noto per la sua grande intelligenza e fedeltà, è dinamico e attivo e difficilmente si stanca prima del padrone.
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…