A causa del loro acuto senso dell’olfatto, molti credono che i cani possano rilevare se una donna è incinta anche prima che lei lo sappia
Una delle cose sorprendenti dei cani è il loro naso e la loro capacità di rilevare e ricordare gli odori: quando una donna è incinta, è probabile che gli ormoni nel suo corpo alterino il suo profumo in qualche modo. È per questo che, secondo molti, i nostri amici pelosi riescono a capire sin da subito se una donna è incinta.
I cani hanno 60 volte più recettori dell’olfatto degli esseri umani e 40 volte più potere cerebrale dedicato all’olfatto, consentendo loro di differenziare da 30.000 a 100.000 aromi. Poiché gran parte del loro cervello è dedicato all’analisi degli odori, sono in grado di captare diversi aromi derivanti da cambiamenti chimici, cancro, livelli di insulina, bombe, farmaci, ciclo mestruale di una persona e persino gravidanza.
Anche se non possiamo sapere con certezza il momento esatto in cui i cani avvertono che una donna è incinta, sappiamo che non sfugge molto al loro naso. Sebbene il tuo cucciolo possa rilevare un cambiamento nell’odore, è improbabile che ne comprenda il motivo. Ciò che capisce è che qualcosa è diverso, sia a livello fisico che comportamentale, ed è naturale per lui prenderne atto e mostrare interesse. È difficile dire come reagiranno i cani alle gravidanze dei loro proprietari; alcuni potrebbero diventare protettivi, altri potrebbero essere paurosi o addirittura completamente indifferenti alla situazione.
Sebbene i cani abbiano un naso super sintonizzato, in realtà non ci sono molte prove definitive che possano annusare gli ormoni. Tuttavia, è un presupposto ragionevole: i sensi dell’olfatto canino sono abbastanza forti da annusare i cambiamenti legati alla malattia nel sangue e nelle urine umani, e molti cani maschi sono in grado di rilevare cambiamenti riproduttivi, come l’ovulazione, nelle femmine.
L’olfatto non è l’unico senso utilizzato. Infatti hanno un senso dell’udito estremamente acuto, quindi è possibile che riescano a sentire il battito cardiaco fetale già alla 28a settimana di gravidanza. Infine, da non dimenticare i cambiamenti emotivi. Poiché i cani sono così in sintonia con i loro proprietari, percepiranno sicuramente i cambiamenti di umore dei loro umani. Sebbene siano estremamente perspicaci, è improbabile che capiscano perché le cose sono cambiate.
Ogni volta che un cane sperimenta un cambiamento nel suo status quo, anche il suo comportamento potrebbe cambiare. Molte persone riferiscono che i loro cani sono più affettuosi e/o protettivi durante la gravidanza. Presumibilmente, questi cambiamenti comportamentali sono dovuti ad alterazioni nell’umore della proprietaria incinta insieme a quelli ormonali e olfattivi.
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…