Curiosità

Se il cane sbuffa, non ridere: ecco cosa vuole comunicare (veramente)

Il cane non può esprimere a parole ciò che pensa, per cui utilizza un sistema di comunicazione tutto suo. Il significato dello sbuffo.

Ogni animale possiede un proprio linguaggio, ovviamente non verbale. Chiunque intenda adottare un esemplare, dunque, dovrebbe informarsi sul modus operandi della specie, in modo da comprendere la new entry senza alimentare sentimenti di frustrazione e stress. Venendo dunque ai cani, sarebbe bene approfondire gli atteggiamenti che si ripetono nel tempo.

cane sbuffa cosa vuole comunicarecane sbuffa cosa vuole comunicare
Comprendi il linguaggio del tuo cane – velvetpets.it

Rispondere a manifestazioni particolari con un sorriso compiaciuto è inevitabile. Ogniqualvolta un animale presenta un comportamento tipicamente associato alla specie umana, è consuetudine che ciò produca stupore ed entusiasmo. Tuttavia, il sistema di comunicazione dei cani è ben diverso da quello della sua famiglia adottiva.

Lo sbadiglio, ad esempio, oltre a mostrare sonnolenza e stanchezza, può essere segno di disagio o frustrazione quando viene sollecitato eccessivamente (se lo accarezzate troppo spesso, è possibile che il cane risponda con uno sbadiglio, in modo da invitarvi a lasciarlo in pace).

Il cane sbuffa: cosa significa?

Venendo allo sbuffo, anche in tal caso può essere associato a diversi significati. In primo luogo, è possibile che il cane sbuffi quando non ottiene ciò che desidera. Esempio: state consumando il pasto, il vostro migliore amico a quattro zampe si avvicina e reclama un pezzetto di pane. Voi negate al piccolo il cibo e dunque questo sbuffa. In questo caso l’animale è evidentemente indispettito, per cui il gesto rientra perfettamente nella nostra concezione, tanto da renderlo oggettivamente comprensibile.

Il cane sbuffa: cosa vuol dire realmente – velvetpets.it

In secondo luogo, il cane può sbuffare laddove inizi realmente a rilassarsi. Esempio: dopo una lunga passeggiata, il padrone libera l’esemplare da collare e guinzaglio e quest’ultimo si adagia sul tappeto. Dopodiché sbuffa. In questo caso potremmo associare lo sbuffo a quello che non intendiamo come un respiro di sollievo. Il cane si rende conto che finalmente può addormentarsi e recuperare le energie perse all’aria aperta.

Infine, last but not least, potrebbe rappresentare una manifestazione di malessere. Se il cane appare nervoso, irrequieto, non riesce a rilassarsi e circola per casa e laddove il tutto venga accompagnato da sbuffi frequenti, potrebbe essere segno di dolore o agitazione. In questo caso il vostro migliore amico sta richiamando la vostra attenzione. Si tratta fondamentalmente di una richiesta di aiuto che non va assolutamente sottovalutata. Il disagio potrebbe derivare da motivazioni semplici – quali la necessità di fare i bisogni oppure di bere (attenzione a lasciare la ciotola dell’acqua sempre piena) – oppure da ragioni più gravi, le quali andranno trattate opportunamente da un veterinario.

Maria Vittoria Ciocci

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago