Curiosità

Il toccante addio del Koala alla sua compagna scioglie i cuori – VIDEO

Gli animali possono provare sentimenti come quelli degli esseri umani? La reazione di questo koala vi sorprenderà.

Quando si pensa ai koala di solito si fa riferimento al fatto che sono noti per il loro lungo tempo di riposo. Passano circa 18-20 ore al giorno dormendo o riposando per conservare energia, mentre il resto del tempo lo dedicano all’alimentazione e all’esplorazione del loro territorio. Inoltre hanno una vasta gamma di vocalizzazioni che utilizzano per comunicare tra loro. Queste includono grugniti, sibili, gemiti e persino una sorta di “canto”.

koala addio compagnakoala addio compagna
Il koala è vicino al corpo senza vita della sua compagna ed è addolorato – ph. Screen Youtube @zerofloor Velvetpets.it

Inoltre, secondo gli studi, i koala non sono animali monogami, il che significa che non formano legami di coppia a lungo termine con un singolo partner. Tuttavia, possono stabilire legami sociali stretti con altri della stessa specie all’interno del loro territorio e mostrare preferenze per determinati individui con cui interagire più frequentemente. Sorge spontaneo chiedersi se i koala, e gli animali in generale, possano provare emozioni come quelle degli umani. Ad esempio, come reagiscono di fronte alla perdita ed al lutto? A rispondere è un video.

Il lutto di un koala: il video che ha sciolto i nostri cuori

Gli animali, hanno un mondo interiore ricco di emozioni e complessità, e a volte, come noi umani, possono sperimentare il dolore della perdita. L’immagine di un koala piangente accanto al corpo senza vita della sua compagna è tanto straziante quanto potente. Ma è davvero possibile che questi adorabili marsupiali manifestino emozioni simili al lutto?

lutto koala videolutto koala video
Il video mostra che il koala sta provando dolore e tristezza – ph. screen Youtube @zerofloor – Velvetpets.it

Studi condotti su animali simili ai koala, come i primati, hanno dimostrato che possono manifestare comportamenti che suggeriscono che possano sperimentare il lutto. Ad esempio, si sono osservati primati che mostrano segni di afflizione o stress dopo la perdita di un compagno o di un membro del gruppo. Anche se i koala sono un po’ diversi dai primati, essendo marsupiali e non primati, ci sono alcune similitudini nel loro comportamento sociale che suggeriscono che potrebbero avere reazioni simili alla perdita.

Il video che vi riportiamo mostra un koala che piange accanto al corpo della sua compagna senza vita. La sua tristezza è palpabile, mentre si distende ad abbracciare il corpo senza vita della sua compagna. Anche se non possiamo entrare direttamente nella mente di un koala per capire esattamente cosa sta provando, possiamo osservare il suo comportamento e capire che sta provando dolore.

Insomma, la natura ci offre molti esempi di emozioni complesse e comportamenti sorprendenti tra gli animali. Dalle balene che piangono i loro cuccioli morti alle scimmie che si consolano a vicenda dopo una perdita, ciò che emerge è un quadro ricco e variegato delle esperienze emotive degli animali nel regno animale.

Questi comportamenti non solo ci ricordano la nostra profonda connessione con il mondo naturale, ma ci fanno riflettere anche sulle implicazioni etiche di come trattiamo gli animali. Se gli animali possono provare emozioni come il dolore e il lutto, dobbiamo considerare il loro benessere emotivo quando prendiamo decisioni che li coinvolgono, come la gestione dei loro habitat o il trattamento negli allevamenti.

Antonetta Del Prete

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago