Curiosità

Cane, se hanno la tosse questo è il rimedio naturale più efficace: vale anche per il padrone

Se i cani hanno la tosse cosa bisogna fare? Ecco il rimedio naturale più efficace di sempre, che vale anche per il padrone.

Avete mai sentito dire “una tosse da cane”? Ebbene questo non è solo un modo di dire, ma purtroppo una condizione che può indicare uno stato di malessere di molti amici a quattro zampe. Vediamo però come fare per rimediare in modo naturale con un trucco che va bene anche per i padroni.

rimedio naturale tosse canerimedio naturale tosse cane
Cane, se hanno la tosse questo è il rimedio naturale più efficace-Velvetpets.it

La tosse nei cani può essere una condizione davvero terribile. Si chiama tosse canina, o tosse da collasso tracheale ed è un problema che può cariare di gravità in base alla situazione. Può causare infatti diversi sintomi e generalmente richiede l’attenzione del veterinario proprio per la diagnosi esatta. Di trattamenti ce ne sono tanti, ma eccone uno naturale che va bene anche per il padrone.

Tosse da cane, come farla passare con un rimedio naturale: va bene anche per il padrone.

Se il cane mostra sintomi di tosse persistente e allora è necessario un consulto da un professionista. L’approccio terapeutico infatti può  richiedere anche l’utilizzo di farmaci. In molti casi però il veterinario può consigliare anche dei semplici rimedi naturali: ecco quelli più efficaci che vanno bene anche per il padrone.

La tosse nel cane, come per l’uomo, è comunque un sintomo di un’infezione nelle vie respiratorie e quindi può essere causata da diversi fattori. Se non si tratta di un fenomeno cardiaco o di qualcosa di grave possono andare bene anche cure non mediche. Tra i diversi rimedi troviamo uno in particolare che fa benissimo all’amico a quattro zampe: il miele.

Vale anche per il padrone-Velevepets.it

Il miele è uno dei più antichi rimedi utilizzati contro la tosse, non solo per i cani, ma anche per gli uomini. Generalmente le persone lo consumano con gli sciroppi oppure sciolto nel latte caldo. Nel caso dei cani questo deve essere assolutamente naturale, senza ingredienti extra.

Questo elemento aiuta ad alleviare la gola irritata per cui può essere utilizzato senza problemi, ogni 3-5 ore con un cucchiaino per volta. Ovviamente non bisogna esagerare per non causare mal di stomaco e soprattutto deve essere privo di xilitolo, una sostanza che per il cane può risultare tossica.

Questo rimedio naturale non deve mai essere usato inoltre se il cane ha meno di un anno perché le spore contenute nel miele possono creare un danno al sistema immunitario del cucciolo. Prima del compimento di un anno questo è ancora in formazione.

Fabiana Coppola

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago