News

Si chiama Psittacosi ed è la malattia trasmessa dai pappagalli: sintomi e cure

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha segnalato un aumento dei casi di psitaccosi. Ma cosa comporta questa malattia trasmessa dai volatili?

La psitaccosi, una malattia aviaria potenzialmente pericolosa per gli esseri umani, sta emergendo come una seria minaccia per la salute pubblica. Con un aumento dei casi segnalati in diverse regioni, gli esperti stanno lanciando l’allarme e chiedendo azioni preventive immediate. Ad accendere i fari su questa malattia è stata una recente segnalazione da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Allarme psitaccosiAllarme psitaccosi
Allarme psitaccosi: cos’è? – (velvetpets.it)

Recenti segnalazioni hanno indicato un aumento dei casi di psitaccosi in varie comunità, sollevando preoccupazioni tra gli esperti della salute pubblica. La trasmissione avviene principalmente attraverso l’inalazione di particelle di polvere o feci contaminati degli uccelli infetti.

L’OMS ha segnalato un aumento dei casi, tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024, in Austria, Danimarca, Germania, Svezia e Paesi Bassi. E sono stati segnalati anche 5 decessi.

In risposta alla crescente preoccupazione, le autorità locali stanno intensificando le attività di sorveglianza e screening per individuare rapidamente i casi di psitaccosi e impedire la sua diffusione. I proprietari di uccelli domestici sono incoraggiati a monitorare attentamente la salute dei loro animali e a consultare un veterinario in caso di sintomi sospetti.

Cos’è la psitaccosi?

La psitaccosi è causata dal batterio Chlamydia psittaci, che può infettare uccelli come pappagalli, parrocchetti e altri volatili. Si può contrarre inalando particelle d’aria contaminate dal batterio in presenza di uccelli infetti, con il contatto con urina o feci dell’uccello infetto o per via di una ferita causata dal becco dell’uccello malato. Sebbene gli uccelli possano essere portatori asintomatici del batterio, può causare gravi problemi respiratori, febbre, brividi e affaticamento negli esseri umani infettati. Va detto che, comunque, molto raramente la psitaccosi è trasmessa da persona a persona.

Psitaccosi, malattia trasmessa dai pappagalli – (velvetpets.it)

Secondo gli esperti, la psitaccosi può essere una malattia grave, specialmente per coloro con un sistema immunitario compromesso. È essenziale educare il pubblico sull’importanza dell’igiene e della manipolazione sicura degli uccelli per prevenire la diffusione della malattia. Le autorità sanitarie stanno raccomandando una serie di misure preventive per ridurre il rischio di contrarre la psitaccosi. Queste includono lavare regolarmente le mani dopo aver toccato uccelli o la loro gabbia, evitare di manipolare uccelli malati o morti e garantire una buona ventilazione negli ambienti in cui gli uccelli sono tenuti.

Dunque, la psitaccosi può essere effettivamente una minaccia per la salute pubblica, ma con la consapevolezza e l’adozione di misure preventive adeguate, è possibile ridurre significativamente il rischio di infezione. È fondamentale unire gli sforzi delle autorità sanitarie, degli esperti veterinari e della comunità per affrontare efficacemente questa sfida e proteggere la salute di tutti.

Claudio Rossi

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago