Pets Healthy

Aumento di perdita del pelo nel cane: ecco quando si tratta di un problema di salute e devi preoccuparti

Se il tuo cane sta perdendo molto più bene del solito dovresti preoccuparti in questo caso: ecco quando rivolgersi subito al veterinario.

Chiunque abbia con sé un animale domestico sa quanto sia importante prendersi cura della sua salute e quanto sia bello poter vedere che è sempre felice e perfettamente in forma.

Ecco cosa succede quando il cane rimane senza pelo (velvetpets.it)

Purtroppo, alle volte i propri amici quattro zampe affrontano dei momenti di difficoltà, in cui non stanno tanto bene e devono superare alcuni problemi di salute. vi sono fortunatamente alcuni segnali che danno la possibilità di rendersi conto quando i propri animali cani non stanno bene, e di conseguenza riuscire a intervenire il prima possibile. In alcune situazioni il proprio cane può iniziare a perdere una quantità di pelo anomala, molto più consistente rispetto al solito, e proprio per questa ragione bisogna sapere a che cosa si potrebbe andare incontro.

La perdita del pelo nel cane: ecco da cosa può essere causata

Durante l’anno è normale che i cani perdano del pelo, visto che si tratta di un processo normale e naturale di muta. Durante questo cambiamento però i cani non rimangono con delle zone completamente senza pelo, e nel caso in cui si notasse invece questo questa differenza, bisogna prestare più attenzione e indagare sul perché stia succedendo.

In questi casi bisogna rivolgersi al veterinario subito (velvetpets.it)

Quando i cani iniziano a perdere il pelo in alcune zone del loro corpo in maniera evidente si inizia a parlare di alopecia, e si tratta di un sintomo di diverse malattie che possono essere sistemiche ossia che coinvolgono tutto l’organismo oppure localizzate al livello del follicolo pelifero, o ancora si tratta di una condizione che può essere causata da dei movimenti eccessivi compiuti dal cane per grattarsi.

Vi sono delle forme di alopecia e reversibili che possono essere risolte quando si elimina la causa e che faranno ricrescere il pelo, altre irreversibili che sono dovuta a un danno a un follicolo, e infine quelle autoimmuni, come nel caso della vasculite del Collie e del Pastore Shetland.

In genere per individuare una condizione di alopecia basta vedere che sul corpo del proprio cane saranno presenti alcune chiazze in cui mancherà completamente il pelo. In genere l’alopecia a chiazze è dovuta a dei parassiti, funghi oppure batteri, in altri casi si tratta di una problematica congenita o ereditaria e nei casi più gravi di una malattia sistemica, come l’ipotiroidismo, il morbo di Cushing oppure del tumore testicolari o disturbi ovarici.

In ogni caso, bisogna rivolgersi subito al veterinario.

Erica Ferrea

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

3 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

3 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

3 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

3 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

4 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

4 settimane ago