Curiosità

Cane da solo in casa: quanto tempo possiamo stare fuori e come abituarlo alla nostra assenza

Nel mondo frenetico di oggi, dove gli impegni lavorativi e personali occupano gran parte della nostra giornata, una delle domande più frequenti per chi possiede un cane riguarda il tempo che questo può trascorrere da solo in casa.

I cani sono animali sociali che necessitano di interazione e compagnia, questo è un dato di fatto importantissimo. Partendo da questo presupposto, si può ben capire che non possono stare molto tempo da soli. Ma cerchiamo di andare a fondo alla questione, perché – in effetti – merita di essere approfondita.

cane appoggiato con le zampe sul davanzalecane appoggiato con le zampe sul davanzale
Occhio a non esagerare con i periodi d’assenza in casa: il cane potrebbe risentirne – velvetpets.it

Spesso si pensa che lasciarli da soli in giardino possa essere sufficiente a soddisfare le loro esigenze; tuttavia, questa situazione può portare a comportamenti indesiderati come abbai continui o distruzione dell’ambiente circostante. Questo è un chiaro segnale di malessere ed indica che il cane non sta bene.

Per quanto tempo il cane può essere lasciato solo

Secondo gli esperti, un cane non dovrebbe rimanere da solo per più di quattro ore al giorno. Questo limite vale sia per i cuccioli, che per i cani adulti e tiene conto del fatto che le ore passate da soli verranno probabilmente impiegate dormendo dal cane. È fondamentale ricordare che la qualità del tempo trascorso insieme al proprio animale è importante: passeggiate, giochi ed addestramento contribuiscono significativamente al suo benessere psicofisico.

Non tutti i cani hanno le stesse necessità: razze particolarmente energetiche come il Border Collie o il Jack Russell richiedono attività stimolanti anche se si lavora da casa. Al contrario, cani più anziani o di grossa taglia potrebbero trovare sufficiente la semplice presenza del proprietario. È quindi essenziale valutare individualmente ogni caso per determinare quanto tempo il proprio cane può rimanere da solo senza risentirne.

Spesso il cane passa il tempo a dormire mentre il proprietario non c’è – velvetpets.it

Durante quei periodi particolarmente ‘impegnativi’ sul fronte lavorativo o personale, è possibile ricorrere all’aiuto di professionisti come dog sitter o asili per cani. Queste opzioni permettono al cane di mantenere una routine equilibrata, anche quando i proprietari non possono dedicargli tutto il tempo necessario. Abituare gradualmente il proprio cane alla solitudine è fondamentale per evitare problemi comportamentali futuri. Utilizzare comandi specifici come “vai al tuo posto” aiuta l’animale a sentirsi sicuro anche quando non si è presenti fisicamente accanto a lui.

L’utilizzo della tecnologia può essere un valido alleato per monitorare il proprio animale domestico durante i periodi di assenza. Telecamere attivate dal movimento o dal suono permettono ai proprietari di intervenire tempestivamente in caso di disagio manifestato dal cane. Sebbene molti credano che lasciare giocattoli masticabili possa intrattenere il cane durante l’assenza dei proprietari, è bene precisare che spesso, invece, vengono ignorati poiché l’animale tende prevalentemente a dormire quando resta solo in casa.

Redazione VelvetPets

Per contattare il team scrivi a redazione@velvetmag.it Seguici su: Instagram Facebook Twitter Linkedin

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

2 mesi ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

2 mesi ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

2 mesi ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

2 mesi ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

2 mesi ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

2 mesi ago