Allevamento

Porcellino d’india: quanto costa la sua gestione, come curarlo e che cibi è meglio somministragli

Adottare un porcellino d’India è una decisione che può portare molta gioia in casa, ma richiede anche una buona dose di responsabilità e conoscenza.

Questi piccoli roditori sono compagni dolci, affettuosi e possono arricchire la vita quotidiana di chiunque con la loro presenza. Tuttavia, prima di accoglierli nella tua famiglia, ci sono alcune considerazioni importanti da tenere a mente.

coppia di porcellini d'indiacoppia di porcellini d'india
Molti non sanno che i porcellini d’India hanno bisogno di condividere la vita con dei propri simili – velvetpets.it

Una delle prime cose da sapere è che i porcellini d’India sono animali estremamente sociali. Preferiscono vivere in gruppi e possono legare profondamente sia con i loro simili che con gli esseri umani. È consigliabile adottarne almeno due dello stesso sesso per evitare cucciolate indesiderate o optare per un gruppo più numeroso, magari sterilizzando il maschio se si sceglie di tenere insieme maschi e femmine. Questo aspetto della loro natura richiede attenzione per garantire il loro benessere emotivo.

Come prendersi cura dei porcellini d’India

Contrariamente a quanto si possa pensare, le cavie non sono animali “facili” da gestire. Richiedono tempo ed energia costanti durante tutta la loro vita che può variare dai 5 agli 8 anni. Preparazione della dieta adeguata, pulizia del recinto e interazione sociale quotidiana sono solo alcune delle attività necessarie per mantenere felice un porcellino d’India. Anche la dieta corretta ha un ruolo fondamentale nella vita dei porcellini d’India: deve essere composta principalmente da fieno (70%), verdure a foglia verde (25%) e una piccola parte di frutta o pellet specifici (5%). Inoltre, questi animali hanno bisogno di una buona dose quotidiana di vitamina C per prevenire malattie come lo scorbuto.

porcellino d'india bianco e marrone in gabbiaporcellino d'india bianco e marrone in gabbia
Il porcellino d’India è molto delicato ed ha bisogno di cure specifiche costantemente – velvetpets.it

Inoltre, i porcellini d’India sono creature delicate che devono essere trattate con la massima cura. È fondamentale insegnare ai bambini come interagire correttamente con loro, per evitare incidenti che potrebbero causare danni fisici anche gravi. Vanno presi in braccio ed accarezzati con estrema delicatezza. Va ricordato anche che, prima dell’adozione, è importante individuare un veterinario specializzato in animali esotici, che sia capace di occuparsi delle specifiche esigenze sanitarie delle cavie, incluse malattie dentali, dermatologiche e gastrointestinali.

Un altro aspetto importante riguarda l’habitat: le gabbiette comunemente vendute nei negozi, spesso, non offrono lo spazio necessario nemmeno per un singolo animale. È preferibile allestire un recinto spazioso all’interno della casa o creare uno spazio sicuro all’esterno dove possano muoversi liberamente sotto supervisione. Data l’elevata produzione di feci dovuta alla dieta ricca di fibre dei porcellini d’India, sarà necessaria una pulizia regolare del recinto almeno settimanalmente per mantenere l’ambiente sano ed evitare odori sgradevoli.

È importante considerare le dinamiche tra i porcellini d’India e altri animali domestici presenti in casa; i cani, in particolare, potrebbero rappresentare un serio rischio. Nonostante siano generalmente tranquilli, i porcellini d’India possono emettere rumori piuttosto forti quando eccitati, o semplicemente alla ricerca di attenzioni. Ecco, questo aspetto va preso in seria considerazione quando si decide dove posizionare il recinto.

Prendersi cura dei porcellini d’India comporta spese continue per la loro dieta, la lettiera e le cure mediche. Molte persone sottovalutano i costi legati alla durata della vita di questi animali, che può durare fino a 5-8 anni. Prima di prendere la decisione di adottare uno o più porcellini d’India, è fondamentale valutare se si è pronti e in grado di investire tempo, denaro ed energie per fornire le migliori cure possibili a queste affascinanti creature. I porcellini d’India sono ottimi compagni, ma richiedono un trattamento adeguato e cure specifiche.

Redazione VelvetPets

Per contattare il team scrivi a redazione@velvetmag.it Seguici su: Instagram Facebook Twitter Linkedin

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

2 mesi ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

2 mesi ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

2 mesi ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

2 mesi ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

2 mesi ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

2 mesi ago