Addestramento

Il bagnetto al cane non dev’essere un dramma: ecco come abituarlo ad ogni passaggio, dal lavaggio al phon

Il bagno del cane è un’attività che può trasformarsi da semplice routine a momento di stress elevato sia per l’animale che per il proprietario.

Tuttavia, con i giusti accorgimenti e una preparazione adeguata, è possibile rendere questa esperienza piacevole per entrambi. E’ pertanto fondamentale insegnare al nostro amico a quattro zampe a rimanere calmo e collaborativo durante il bagno.

Come abituare pian piano il cane al bagnetto – foto: Canva – velvetpets.it

Prima di addentrarci nelle tecniche specifiche su come abituare il cane al bagno, è importante capire quanto spesso dovremmo lavarlo. A meno che non ci siano circostanze particolari, come nel caso in cui il cane si rotola in qualcosa di puzzolente o sporco, non è necessario lavarlo con troppa frequenza. Generalmente, un bagno ogni due mesi può essere sufficiente, grazie al pH della pelle del cane che offre una protezione naturale.

Come insegnare al cane a stare buono durante il bagnetto

La scelta del luogo dove lavare il nostro amico peloso è fondamentale. L’utilizzo dell’acqua calda è consigliato, quindi evitiamo di lavarlo all’aperto con acqua fredda. Abituare un cane a stare fermo in un piatto doccia risulta più semplice rispetto alla vasca da bagno. Comunque sia, non dimentichiamo l’utilizzo di tappetini antiscivolo per garantire sicurezza e stabilità.

Che si tratti di un cucciolo o di un adulto con pregresse esperienze negative legate al bagno, i passaggi da seguire sono simili. Si consiglia di iniziare con una spugna leggermente umida passata sul pelo, come se fosse una carezza. Questo aiuterà l’animale ad abituarsi alla sensazione dell’acqua sul corpo senza stressarlo fin dall’inizio. Dopo aver abituato il cane al contatto con la spugna umida, si può procedere introducendo gradualmente l’utilizzo del doccino. È importante non puntarlo direttamente sul cane ma lasciare che si abitui prima al rumore e alla presenza dell’acqua.

Ogni passaggio va fatto con calma e tranquillità quando si lava il cane – foto: Canva – velvetpets.it

L’utilizzo dei prodotti specifici per cani è importante, data la differenza tra il pH della loro pelle e quello umano. Prodotti non adatti possono risultare troppo acidi per la pelle dell’animale, causando irritazioni o problemi cutanei nel lungo periodo. Una volta terminato il lavaggio, l’asciugatura diventa una fase altrettanto importante quanto quella precedente. L’utilizzo dei panni in microfibra permette non solo di asciugare efficacemente, ma anche di continuare ad abituare dolcemente l’animale alla procedura che segue immediatamente il bagnetto.

Per gli animali particolarmente pelosi o nei periodi più freddi dell’anno, potrebbe essere necessario utilizzare phon o soffiatori professionali per completarne l’asciugatura. Anche in questo caso la gradualità nell’introduzione dello strumento gioca un ruolo chiave nel mantenere basso lo stress del cane. Insegnare al proprio cane a rimanere tranquillo durante il bagno richiede pazienza e costanza, ma seguendo questi consigli sarà possibile trasformarlo in un momento piacevole anziché fonte di ansia sia per noi che per i nostri amici pelosi.

Redazione VelvetPets

Per contattare il team scrivi a redazione@velvetmag.it Seguici su: Instagram Facebook Twitter Linkedin

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago