Addestramento

Non tutti i cani capiscono (subito) che la pipì va fatta sulla traversina: con questa strategia velocizzi il processo

L’addestramento di un cucciolo per far sì che faccia i suoi bisogni sulla traversina può sembrare una sfida, ma con la giusta guida e pazienza, è possibile ottenere ottimi risultati.

La creazione di una routine quotidiana stabile è fondamentale nell’addestramento di un cucciolo. Avere orari fissi per mangiare, giocare o riposare non solo aiuta il cane ad adattarsi alla sua nuova casa ma fornisce anche al proprietario gli strumenti per anticipare i momenti in cui il cucciolo potrebbe avere bisogno di fare pipì.

Insegnare al cane a fare pipì sulla traversina: quali sono le regole da seguire per riuscirci – foto: Canva – velvetpets.it

È importante imparare a riconoscere i segnali che indicano quando il cucciolo ha bisogno di fare i bisogni: dopo un pisolino, quando ha mangiato da poco o se si mostra irrequieto, sono tutti indizi preziosi. Quando si notano questi comportamenti, è il momento di portarlo vicino alla traversina, fino a quando non avrà fatto i suoi bisogni.

Come insegnare al cane a fare la pipì sulla traversina

Il rinforzo positivo è molto importante nell’insegnamento al cucciolo dove fare pipì. Ogni volta che si avvicina alla traversina e fa lì i suoi bisogni, è essenziale aspettare che finisca completamente prima di offrirgli carezze o giochi come premio. Anche se all’inizio potrebbe non usare correttamente la traversina, l’importante è che si stia dirigendo verso l’area designata; con pazienza e costanza nel rinforzo positivo, imparerà a rimanere all’interno della traversina durante tutto il processo. Ricordiamo sempre che punire o intimidire un cucciolo non porterà mai a risultati positivi, ma soltanto a spaventarlo e rendere più difficile l’apprendimento.

Atteggiamenti aggressivi nei confronti dei cani non vanno mai bene nel processo di educazione – foto: Canva – velvetpets.it

Un aspetto spesso trascurato dell’addestramento alla traversina riguarda la gestione degli odori in casa. I cani sono guidati dall’olfatto; quindi se fanno pipì o cacca in una zona della casa e lasciano un segnale olfattivo, saranno invogliati a tornarci nuovamente. Per prevenire ciò è fondamentale pulire accuratamente, utilizzando prodotti enzimatici o contenenti ossigeno attivo, poiché altri prodotti come candeggine o ammoniaca potrebbero non eliminare completamente gli odori ed anzi incoraggiarli a urinare nuovamente nello stesso posto.

Una volta che il cucciolo ha imparato ad usare correttamente la traversina ed ha iniziato ad uscire regolarmente per le sue necessità fuori casa, si può cominciare gradualmente a ridurre l’utilizzo della stessa all’interno dell’abitazione. Questa transizione dovrebbe avvenire lentamente per assicurarsi che il cane sia completamente addestrato sia nell’uso della traversina, sia nel fare i propri bisogni durante le passeggiate esterne.

Insegnare al proprio cane a utilizzare la traversina richiede dedizione e pazienza, ma seguendo questi consigli sarà possibile facilitargli questo apprendimento, rendendo più armoniosa la convivenza domestica.

Redazione VelvetPets

Per contattare il team scrivi a redazione@velvetmag.it Seguici su: Instagram Facebook Twitter Linkedin

Recent Posts

Fenicotteri rosa in difficoltà: l’incredibile incidente sul Monte Catria

Un tragico evento ha colpito il Monte Catria, situato nell’Appennino umbro-marchigiano, dove un gruppo di…

8 ore ago

L’elefantessa Magda in lutto: un addio straziante per la sua amica Jenny

Il recente addio tra Magda e Jenny, due elefantesse del Taigan Lion Park in Crimea,…

11 ore ago

Noleggiare galline per risparmiare sulle uova: il trend che conquista gli Stati Uniti

Negli Stati Uniti, una tendenza sorprendente sta prendendo piede: sempre più persone scelgono di noleggiare…

1 giorno ago

Le prime upupe tornano in Italia: un segnale di primavera dopo un lungo viaggio dall’Africa

Con l’arrivo della primavera, l'Italia si prepara a ricevere uno dei suoi visitatori più affascinanti:…

1 giorno ago

La sorprendente rinascita di una tartaruga trascurata per 50 anni

Immagina di passare cinquant'anni della tua vita rinchiuso in un luogo angusto, lontano dal tuo…

1 giorno ago

Vaccinare il coniglio: proteggi il tuo amico peloso da una malattia mortale

Quando si parla di salute dei conigli, è fondamentale prestare attenzione non solo alla mixomatosi,…

2 giorni ago