Allevamento

Linguaggio del corpo del coniglio: i gesti che fanno capire se sta bene, se è felice o triste, se ti ama oppure no

Capire il linguaggio del proprio coniglio può sembrare una sfida, ma conoscere il significato delle varie posture e comportamenti di questi adorabili animali domestici può migliorare notevolmente la comunicazione e il legame con i proprietari.

I conigli utilizzano diverse parti del loro corpo, come le orecchie, la coda, il naso e assumono svariate posture per esprimersi. E’ importante conoscere nel dettaglio i vari segnali che i conigli possono inviare attraverso il loro linguaggio corporeo.

coniglietto domestico di colore beigeconiglietto domestico di colore beige
Come usa il suo corpo, il coniglio, per comunicare con il proprietario – velvetpets.it

Il saltellare è un’espressione evidente di gioia nei conigli. Possono fare anche pirouette e corse veloci, ed è un segno che indica che si sentono estremamente felici ed eccitati.

Come interpretare tutti i messaggi del coniglio

Un altro segnale di felicità è quando il coniglio corre in cerchio attorno a te o fa movimenti ad otto. Questo comportamento indica che è pieno di energia ed entusiasmo, spesso manifestato nell’attesa del cibo. Se il tuo coniglio gira intorno ai tuoi piedi o corre tra le tue gambe, sta mostrando eccitazione e affetto. Nei maschi, questo può anche essere un gesto di corteggiamento verso una femmina.

Se il coniglio digrigna i denti lievemente significa che è contento di essere vicino al proprietario – velvetpets.it

Un suono quasi impercettibile, ma significativo è quello dei denti che digrignano dolcemente quando accarezzi il tuo amico peloso. È paragonabile al ronroneo dei gatti ed indica contentezza. Noterai questo comportamento quando offri al tuo coniglio qualcosa di gustoso; se vedi che muove velocemente il sedere significa che sta apprezzando molto ciò che sta mangiando. Vedere improvvisamente un coniglio accasciarsi a terra su un fianco potrebbe spaventarti, ma non c’è motivo d’allarme: indica semplicemente che si sente rilassato e vuole riposarsi. Simile all’accasciarsi, ma leggermente meno drammatico, se si sdraia mantenendo la testa sollevata significa tranquillità e desiderio di riposo. A volte posizionano anche la testa sulle zampe durante il sonno.

Se il coniglio ti lecca, è sicuramente un buon segno. Lo fanno per lasciare tracce del loro odore sugli oggetti circostanti rivendicandoli come propri. Leccarsi vicendevolmente fa parte anche della pulizia reciproca, nel caso vivano in gruppo. I momenti dedicati alla pulizia sono frequenti nei conigli, poiché tengono molto alla propria igiene; lo sbadiglio invece precede spesso momenti di riposo. I conigli, inoltre, usano l’urina per marcare ulteriormente il territorio, un po’ come i cani. In tal caso, è bene ricordare che la sterilizzazione può ridurre tale comportamento.

Scuotere la testa e le orecchie può indicare felicità oppure fastidio, nel caso in cui ci sia stato un avvicinamento da parte dell’uomo non desiderato. Se l’animale manifesta prurito alle orecchie, invece, bisogna contattare il veterinario. A tal proposito, è bene ricordare anche che la posizione ricurva può indicare potenziali problemi digestivi. Se, invece, l’animale batte rumorosamente i denti, segnala dolore. Anche in questo caso l’intervento veterinario immediato è assolutamente necessario.

Redazione VelvetPets

Per contattare il team scrivi a redazione@velvetmag.it Seguici su: Instagram Facebook Twitter Linkedin

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago