Curiosità

Cane che aggredisce un altro cane: come evitarlo, come si viene puniti dalla legge e come curare le ferite adeguatamente

Gli amici a quattro zampe sono noti per essere animali estremamente socievoli e affettuosi. Tuttavia, non è raro che alcuni di loro mostrino atteggiamenti aggressivi nei confronti dei loro simili.

Questo comportamento può causare preoccupazione e disagio nei proprietari, che spesso si trovano impreparati di fronte a tali situazioni.

cani che litigano tra loro con violenzacani che litigano tra loro con violenza
Perché i cani litigano tra loro e come intervenire (prima e dopo) – velvetpets.it

La prevenzione gioca un ruolo cruciale nel gestire l’aggressività del cane. Identificare le cause sottostanti di tale comportamento è il primo passo fondamentale. Le ragioni possono variare dalla paura alla dominanza, dalla territorialità alla gelosia, o anche da problemi come la mancata socializzazione o lo stress da separazione. Alcuni cani possono diventare aggressivi a causa di dolore fisico o mancanza dell’istinto predatorio.

Rivolgersi ad uno specialista del comportamento animale, come un veterinario etologo, può fornire una diagnosi accurata delle cause dell’aggressività e suggerire una terapia personalizzata per il vostro cane.

Perché i cani aggrediscono i loro simili e come evitarlo

Se ci si trova in una situazione in cui il proprio cane mostra di voler aggredire un altro cane, è importante mantenere la calma e agire con prudenza. Evitare punizioni corporali o metodi coercitivi è essenziale poiché possono aggravare la situazione.

lite violenta tra canilite violenta tra cani
Una lite tra cani può diventare molto pericolosa – velvetpets.it

Di seguito, alcune regole fondamentali:

– Non lasciare mai solo il proprio cane in presenza di altri animali.
– Evitare situazioni che potrebbero risultare stressanti o dolorose per lui.
– Utilizzare guinzagli e museruole durante le passeggiate.
– Evitare lo sguardo diretto con altri cani poiché potrebbe essere interpretato come una sfida.

In caso di aggressione tra cani:

Non intervenite fisicamente per separarli rischiando lesioni personali; utilizzate piuttosto oggetti come spranghe o corde lunghe per allontanarli senza causar loro danno.

La legge prevede specifiche responsabilità per i proprietari dei cani aggressori. In caso il proprio cane aggredisca un altro animale, si potrebbe essere soggetti a sanzioni legali che variano in base alla gravità dell’incidente e alle normative locali vigenti sul controllo degli animali domestici.

Se il vostro cane viene morso da un altro cane, è importante agire rapidamente fornendo le prime cure necessarie ed eventualmente consultando un veterinario per valutazioni più approfondite.

Redazione VelvetPets

Per contattare il team scrivi a redazione@velvetmag.it Seguici su: Instagram Facebook Twitter Linkedin

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago