Curiosità

Il criceto ti morde? Con questo metodo (eccezionale) non lo farà più: inizia subito

I criceti sono piccoli animali domestici amati da molti, noti per la loro dolcezza e per essere compagni di vita affettuosi.

Tuttavia, possono capitare momenti in cui questi piccoli roditori mordono, causando dolore ed anche un certo risentimento nei loro proprietari. Ma quali sono le ragioni dietro questo comportamento?

criceto piccolo nelle mani del proprietariocriceto piccolo nelle mani del proprietario
Perché il criceto morde? Il motivo è più semplice di quanto si possa pensare – velvetpets.it

Il morso di un criceto è spesso un meccanismo di difesa scatenato dalla paura o dal disagio. Nonostante la loro natura generalmente docile, i criceti possono diventare aggressivi se si sentono minacciati o se sono malati. È importante riconoscere le situazioni che possono spaventare il vostro piccolo amico peloso per prevenire i morsi.

Perché i criceti mordono e come comportarsi quando lo fanno

Come detto, è importante riconoscere le cause che si celano dietro il comportamento inappropriato dell’animale. Se mordono, sicuramente un motivo dev’esserci. Ecco, questi sono tutti i casi in cui il roditore può ‘attaccare’ con i propri denti:

1. Quando non è addomesticato: i criceti che non sono abituati al contatto umano tendono a essere meno docili e più inclini a mordere.
2. Quando è appena stato adottato: un nuovo ambiente può spaventare il criceto rendendolo più propenso a difendersi con un morso.
3. Effetto sorpresa: avvicinarsi troppo velocemente o svegliarlo improvvisamente può provocare una reazione aggressiva.
4. Odore di cibo: lavarsi le mani prima di toccarlo è essenziale per evitare che il criceto confonda le dita con del cibo.
5. Tocco scorretto: è cruciale accarezzarlo delicatamente senza schiacciarlo.

Il criceto può mordere se sente odore di cibo sulle mani – velvetpets.it

Se vi trovate nella sfortunata situazione in cui il vostro criceto vi morde, mantenete la calma e cercate di non spaventarlo ulteriormente con reazioni brusche o urla. La soluzione migliore è rimetterlo delicatamente nella sua gabbia per farlo calmare in un ambiente familiare.

Rispettate le fasi di adattamento del criceto e ricordate che per lui è tutto ‘nuovo’. Lasciate che il vostro nuovo amico si abitui alla sua nuova casa e alla vostra presenza senza tentativi prematuri di toccarlo. Dopo qualche tempo, cominciate ad avvicinare lentamente la mano all’interno della gabbia, permettendo al criceto di annusarla ed esplorarla senza forzature. Porgetegli del cibo con la vostra mano per creare un’associazione positiva tra la vostra presenza e qualcosa di piacevole (vanno bene le noci o pezzetti di frutta).

Una volta guadagnata la fiducia del vostro animale domestico, potete cominciare ad accarezzarlo delicatamente sul dorso o sulla testa, assicurandovi che sia a suo agio in questo contatto fisico. Infine, imparate a prendere correttamente in mano il vostro criceto, evitando movimenti bruschi o pressioni sulla schiena che potrebbero spaventarlo.

Seguendo questi passaggi con pazienza e costanza, potrete costruire una relazione basata sulla fiducia reciproca con il vostro piccolo amico peloso, eliminando così la necessità per lui di ricorrere ai morsi come forma difensiva.

Redazione VelvetPets

Per contattare il team scrivi a redazione@velvetmag.it Seguici su: Instagram Facebook Twitter Linkedin

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago