Curiosità

Il gatto miagola continuamente? Le cause possono essere (molto) preoccupanti: non ignorarlo

Il miagolio dei gatti è uno dei modi principali con cui questi affascinanti animali comunicano con noi e con il mondo che li circonda.

Tuttavia, quando il miagolio diventa eccessivo, può diventare un segnale di allarme che indica che qualcosa non va. Possono essere diverse le cause che fanno miagolare il gatto senza sosta. E, questa è la buona notizia: esistono altrettanti consigli pratici su come aiutare il tuo amico felino a sentirsi meglio.

gatto grigio che miagolagatto grigio che miagola
Perché il gatto non smette di miagolare – velvetpets.it

I cuccioli di gatto sono abituati a miagolare fin dalla nascita come mezzo per comunicare con la loro madre, soprattutto quando si sentono persi o hanno bisogno di attenzioni. Se hai appena adottato un cucciolo, è fondamentale fornirgli le cure necessarie e tanto amore per aiutarlo ad adattarsi alla sua nuova vita. Questo include garantire calore, nutrimento adeguato e sicurezza.

Perché il gatto continua a miagolare senza sosta

Un aumento improvviso del miagolio può essere indicativo di dolore o disagio fisico nel tuo gatto. È importante osservare attentamente la reazione del tuo animale mentre lo accarezzi delicatamente in cerca di eventuali segni di dolore. Se noti qualsiasi lamentela o se il miagolio persiste senza una causa apparente, una visita dal veterinario diventa indispensabile per escludere problemi di salute più seri.

Lo stress nei gatti può manifestarsi attraverso un miagolio profondo e prolungato, specialmente in situazioni nuove o spaventose come una visita dal veterinario. Creare uno spazio sicuro dove il tuo gatto possa rifugiarsi è essenziale per farlo sentire protetto e ridurre i livelli di stress. I gatti che trascorrono molte ore da soli possono sviluppare ansia o noia, portando a un aumento del comportamento vocale accompagnato talvolta da altri segni come graffi sui mobili o iperattività. Arricchire l’ambiente domestico con giocattoli interattivi e tiragraffi può fare molto per stimolare mentalmente il tuo amico felino durante la tua assenza.

Il gatto può miagolare continuamente semplicemente perché ha fame – velvetpets.it

Se noti che il tuo gatto miagola insistentemente vicino alla ciotola del cibo potrebbe essere semplicemente affamato. Assicurati che la dieta sia adeguata alle sue esigenze nutrizionali specifiche basate sul peso corporeo e sull’età. Variare occasionalmente il tipo di alimento può anche prevenire la noia alimentare. Tranquillizzati, però, perché non tutti i miagolii sono segnali d’allarme: alcuni sono pura espressione d’affetto! I gatti spesso salutano i loro proprietari con dolci vocalizzi quando tornano a casa o si svegliano da un pisolino. Questa forma di comunicazione rafforza il legame tra te e il tuo pet.

Un gatto che non soffre né fisicamente né psicologicamente potrebbe semplicemente cercare più interazioni sociali con te attraverso i suoi vocalizzi. Dedicargli tempo quotidiano per giocare insieme può soddisfare questa richiesta ed evitare comportamenti indesiderati dovuti alla noia o all’eccessiva energia accumulata. Adottando un ex randagio potresti notare una tendenza al miagolio frequente dovuta al passaggio da una vita piena d’incertezze a una stabile presso la tua casa. Questa fase richiede pazienza ed empatia mentre si abitua al suo nuovo ambiente sicuro, lontano dai pericoli esterni precedentemente affrontati.

Le femmine in calore possono emettere vocalizzi lunghi ed acuti semplicemente per attrarre l’attenzione dei maschi; questo comportamento è accompagnato spesso da maggior affettuosità verso gli umani ed altri cambiamenti comportamentali temporanei. Con l’avanzare dell’età, alcuni mici possono iniziare a vocalizzare senza motivo apparente; questo fenomeno fa parte delle modifiche nel loro comportamento generale legate all’invecchiamento. Per garantire – comunque – un certo benessere al vostro compagno anziano è consigliabile intensificare le visite veterinarie periodiche allo scopo d’escludere eventualmente problematiche sanitarie sottostanti.

Redazione VelvetPets

Per contattare il team scrivi a redazione@velvetmag.it Seguici su: Instagram Facebook Twitter Linkedin

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago