Categories: News

Il cane Medo non può abbaiare: pena una multa di 2800 euro

I cani, si sa, per loro natura sono soliti abbaiare. Alcuni più di altri a dire il vero. Ma non ci era mai capitato di conoscere un quattro zampe a cui fosse impedito questo tipo di “comunicazione” per via di un’ordinanza del tribunale. Sì, avete capito bene: nel paesino istriano di Peroj, vicino a Pola, allo splendido meticcio di 3 anni Medo un giudice ha imposto di non abbaiare, pena una salata multa al suo padrone, Anton Simunovic, di circa 2800 euro.

Ma facciamo un passo indietro. Il bel cagnolone Medo, come tutti i suoi simili, abbaia. Forse un po’ troppo, perché è nella sua natura o, semplicemente, perché nessuno gli ha mai insegnato a comportarsi in maniera diversa. Questi “rumori”, però, infastidiscono moltissimo la vicina di casa del suo proprietario, Anton Simunovic. Passano i mesi e la donna si sente sempre più esasperata, tanto da non riuscire più a dormire e poiché le continue lamentele rivolte all’uomo non producono i risultati sperati, decide di citarlo in giudizio.

Il caso di Medo, quindi, arriva di fronte a un giudice croato che, dopo aver ascoltato entrambe le parti, emette la sua sentenza: l’animale non potrà abbaiare dalle otto della sera alle otto della mattina. Se vivendo in giardino questo non fosse possibile, il suo padrone dovrà chiuderlo in casa.

Per Medo iniziano così una sorta di “arresti domiciliari a tempo”, a cui il cane è costretto dal 21 ottobre scorso. In caso di infrazione (e per ogni infrazione) Anton dovrà pagare una multa di 2800 euro. “Medo abbaia normalmente – ha dichiarato l’uomo sulla pagina Facebook che ha aperto per raccontare la sua disavventura legale – quando vede un gatto o quando qualche sconosciuto si avvicina troppo“. Intanto, in attesa del ricorso, sono in molti a sostenere cane e padrone sui social, visto che i “mi piace” del loro profilo hanno superato quota 43mila.

Foto by Facebook

Redazione

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago